La televisione svizzera per l’Italia

Federer e Hathaway insieme per promuovere la Svizzera

Federer e Hathaway mentre si fanno un selfie.
Le due star mondiali insieme per promuovere la Svizzera. @svizzeraturismo

Roger Federer nuovamente protagonista dello spot di Svizzera turismo. Dopo il successo del video promozionale “No Drama” con Robert De Niro, quest'anno la campagna globale vede accanto al tennista elvetico la star del cinema Anne Hathaway (Il diavolo veste Prada). 

Anche stavolta le bellezze della Svizzera vengono messe in evidenza da una storia piena di umorismo: scopriamo che Federer e Hathaway hanno interpretato un film ambientato in Svizzera – il sogno del tennista nel precedente spot vanificato da De Niro – ma i due non si vedono perché il registra ha fatto diventare la natura del paese la vera protagonista.

Il film parte con immagini bellissime del Grand Tour della Svizzera: passi alpini mozzafiato, laghi idilliaci, castelli maestosi, ghiacciai. Ma queste immagini stupende e bucoliche vengono interrotte bruscamente da un Roger Federer estremamente irritato che si trova in uno studio di montaggio con Anne, gli addetti alla produzione e il regista.

Contenuto esterno

I due constatano che il regista – che ha uno squisito accento francese mentre parla in inglese… – li ha praticamente tagliati dall’intero girato. Nessun primo piano per loro, solo paesaggi… il resto lo scoprirete persino in svizzerotedesco!

Il cortometraggio fa parte di una campagna globale per la promozione del Grand Tour of Switzerland. Al film si aggiungeranno diversi materiali pubblicitari con lo slogan comune “Ho bisogno del road trip del cuore. Ho bisogno di Svizzera”.

Contenuto esterno

Attualità

campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR