Navigation

Expo, posata la prima pietra svizzera

Si è tenuta oggi al cerimonia dell'apertura del cantiere del padiglione svizzero all'Esposizione universale di Milano

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 settembre 2014 - 21:00

A Milano si è svolta la cerimonia - nell'area di Expo 2015- per la posa della prima pietra del Padiglione svizzero. La costruzione della struttura in legno dovrà essere terminata in 6 o 7 mesi per l'apertura dell'Esposizione universale prevista il 1° maggio 2015. Sarà utilizzato legno svizzero per dar forma alla parte principale dell'edificio. Ai lati del quale sorgeranno diverse torri in acciaio e cemento, contenenti generi alimentari elvetici, a disposizione degli stessi visitatori.

Durante la cerimonia, Nicolas Bideau, Presidente della Presenza Svizzera all'estero, si lascia scappare una battuta proprio sulle semifinali di Coppa Davis dicendo: "La Svizzera è poco conosciuta come potenza del tennis, esclusa la forza di Roger Federer. Dobbiamo vincere questo fine settimana!". E, per sua fortuna (e dei tifosi svizzeri), è stato così.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.