Navigation

Expo, dove andrà a finire il monolito?

Una foto del macigno in granito di 24 tonnellate Ti-Press

Il San Gottardo in miniatura farà ritorno in Svizzera; entro febbraio la decisione sulla destinazione finale

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 ottobre 2015 - 22:12

L'Expo di Milano chiuderà tra qualche giorno e, quindi, tornerà in Svizzera il San Gottardo in miniatura. Ma quale sarà la nuova sistemazione del monolito in granito di 24 tonnellate, protagonista dell'installazione al pianterreno del Padiglione svizzero? La decisione sarà presa dalla politica entro febbraio.

"Ci sono più o meno dieci candidature di destinazione finale del monolito e le varianti sono: metterlo in un luogo altamente simbolico, accessibile magari solo metà dei mesi dell'anno, in cima al San Gottardo, oppure in un posto ad alta visibilità e ad alta frequenza di pubblico", spiega Giosia Bullo, coordinatrice operativa dei cantoni partner del San Gottardo (Grigioni, Ticino, Uri e Vallese).

"Nell'attesa di una decisione, secondo le informazioni che abbiamo ricevuto, l'opera ritornerà alla ditta che l'ha realizzata, a Cresciano", ha puntualizzato Andrea Arcidiacono, di Presenza Svizzera.

CSI/ads

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.