Ha un risvolto eroico l’ennesima strage perpetrata dal solito folle ottenebrato da pseudo teorie suprematiste bianche in un campus statunitense. Uno studente di 30 anni si è infatti distinto per aver fatto scudo con il proprio corpo ai proiettili sparati dal killer di Roseburg, in Oregon. L’ex soldato Chris Mintz ha cercato di bloccare la porta per impedire l’ingresso nell’aula del college del 26enne Chris Harper, successivamente freddato dagli agenti, beccandosi almeno tre pallottole. Ma è comunque sopravvissuto alla furia omicida del 26enne.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sparatoria in un college USA, 10 morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
È di 10 studenti morti il bilancio della sparatoria consumatasi giovedì in una scuola professionale di Roseburg, nello stato americano dell’Oregon. Le autorità hanno confermato che lo sparatore, un giovane di 26 anni, è deceduto dopo uno scontro a fuoco con la polizia. Rimangono sconosciuti i motivi del suo gesto. L’attentatore è entrato in diversi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Kenya non ha ancora superato il panico provocato dal recente massacro di 148 persone all’università di Garissa per mano dei terroristi di al Shabaab. Uno studente è morto e altri 150 sono rimasti feriti in un campus universitario di Nairobi mentre stavano fuggendo in seguito all’esplosione durante la notte di un trasformatore elettrico: credevano…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.