Navigation

Enrico Ruggeri, da 'Contessa' a 'Tre signori'

Intervista-concerto con il cantautore milanese allo Studio 2 della Radio svizzera [video]

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 febbraio 2015

Cantautore, scrittore, presentatore televisivo e interista: Enrico Ruggeri si è raccontato allo Studio 2 della Radio svizzera, dove lo scorso 21 febbraio -in diretta videostreaming- ha pure regalato al pubblico alcune canzoni.

A cominciare da 'Tre signori', presentato in anteprima all'ultimo Festival di Sanremo, brano ispirato alle figure di Gaber, Jannacci, e Faletti, e con essi forse ai tanti cantautori e artisti che Ruggeri immagina ritrovarsi, dopo la morte, in un altro dove ma con le stesse attitudini e personalità.

Ruggeri, accompagnato dal suo storico chitarrista e coautore Luigi Schiavone, e dal maestro Fabrizio Palermo al pianoforte, ha poi proposto le perle della sua carriera (e della musica italiana tutta): 'Contessa',

Polvere, dall'omonimo album del 1983, è stato il primo successo da solista di Ruggeri dopo che aveva lasciato i Decibel. Il brano è dedicato al padre del cantautore.

Il brano 'Il Mare d'inverno', portato al successo anche da Lorendana Berté, è stato scritto nella città marchigiana di Marotta e registrato nel 1984 e ha imposto Ruggeri come autore di eccellenza, aprendo i suoi orizzonti artistici verso il genere cantautorale, pur senza rinnegare la matrice rock.

Il brano, presentato a Sanremo da Fiorella Mannoia nel 1987, ha vinto il premio della critica. La musica è composta dal fedele collaboratore , il chitarrista Luigi Schiavone.

Brano del 1983 con il quale Ruggeri ha partecipato a Sanremo. la canzone è considerata dallo stesso Ruggeri troppo riotmsata per ambire alla vittoriam, che in effetti non arriva. L'album è 'La giostra della memoria'.

400.000 copie vendute in pochi mesi e ben quattro dischi di platino. Il 23 novembre 1991Link esterno il singolo arriva al secondo posto della Hit Parade dalla quale uscirà dopo due mesi e mezzo.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.