Navigation

Ecco perché muoiono le api

Ricercatori dell'Università di Berna confermano la pericolosità dei pesticidi per i piccoli insetti. Questi prodotti non restano soltanto sulle foglie delle piante ma penetrano nei fiori

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 ottobre 2015

È uno degli attuali grandi misteri nel mondo animale: la moria delle api nell'emisfero nord del pianeta. Da tempo l'attenzione si concentra su un determinato tipo di pesticidi, i neonicotinoidi, ed ora uno studio dell'Università di Berna conferma i sospetti. Questi prodotti si rivelano particolarmente nocivi nei confronti dei fondamenti stessi degli alveari, le api regine.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.