La televisione svizzera per l’Italia

Ecco il nuovo passaporto svizzero

pagina interna del passaporto svizzero
Il massiccio del San Gottardo è al centro della nuova identità grafica. © Keystone / Christian Beutler

Il documento d'identità, la cui nuova veste grafica ha al suo centro il massiccio del San Gottardo, è disponibile a partire da martedì 1. novembre.

Il nuovo passaporto svizzeroCollegamento esterno è disponibile a partire dal 1. novembre. Il documento, che può essere ordinato presso gli uffici cantonali o le rappresentanze elvetiche all’estero, ha al centro della sua nuova veste grafica il massiccio del San Gottardo con il Pizzo RotondoCollegamento esterno.

“La nuova serie di passaporti combina sicurezza, funzionalità ed estetica”, si legge in una nota dell’Ufficio federale di polizia (fedpol). Per realizzarla è stato fatto ricorso alle tecnologie più attuali in materia di elementi di sicurezza per documenti d’identità. Alcuni di questi sono visibili a occhio nudo, altri unicamente sotto i raggi UV.

“I temi principali del design sono le montagne e l’acqua, elemento quest’ultimo che plasma e modella il paesaggio elvetico attraverso tutti i 26 cantoni, dalle vette alpine alle valli”, prosegue il comunicato. Il massiccio del San Gottardo è stato scelto perché da esso hanno origine i principali fiumi svizzeri che confluiscono al di là dei confini territoriali.

Contenuto esterno

Come nella versione precedente, i dati biometrici sono registrati sul microchip inserito nella copertina e possono essere letti unicamente con l’ausilio di un dispositivo che garantisce la trasmissione cifrata. La protezione delle impronte digitali, inoltre, è particolare: la Confederazione vi autorizza l’accesso solo ai Paesi che dispongono di una protezione dei dati equivalente a quella svizzera.

Fedpol precisa, inoltre, che anche dopo l’entrata in circolazione dei nuovi passaporti, tutti i documenti rilasciati finora conservano la loro validità fino alla data di scadenza. Nel 2023 toccherà invece alla carta d’identità cambiare volto.

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR