Migliorano le condizioni del medico statunitense che nelle scorse settimane era stato infettato dal virus ebola in Liberia ed è stato successivamente rimpatriato. Il siero sperimentale messo a punto dai ricercatori di San Diego sta risultati positivi. Ma è ovviamente troppo presto per cantare vittoria. I primi test sull’uomo del vaccino, derivato dagli anticorpi prodotti nei topi, dovevano iniziare il prossimo anno e non vi sono certezze sulle quantità da somministrare nei pazienti.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ebola, adesso è “un’emergenza mondiale”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’epidemia di Ebola in Africa occidentale ha superato i confini ed è diventata un’emergenza di salute pubblica internazionale. Lo ha detto Margaret Chan, la segretaria generale dell’Organizzazione mondiale della sanità che ha emesso diverse raccomandazioni agli Stati colpiti e ha chiesto alla comunità internazionale di mobilitarsi per fermare il virus Il rischio di contagio in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce l’allarme per la diffusione dell’Ebola nell’Africa occidentale: i morti sono 887 morti mentre le infezioni accertate sono salite a oltre 1’600. E il virus diffusosi dalla Sierra Leone e Liberia si sta estendendo. È di martedì la notizia di 8 casi sospetti in Nigeria. In Svizzera per l’Ufficio federale di sanità pubblica non c’è…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.