Navigation

Il virus si trasmette via aerea? L'oms puntualizza

Fosse corretta l'ipotesi, le mascherine sarebbero necessarie anche negli spazi al chiuso a prescindere dal distanziamento sociale. Keystone / Boris Roessler

La temuta seconda ondata del Covid-19 si è già affacciata in molte parti del mondo e appare all'improvviso anche in quei Paesi ben lontani dai vertici della classifica dei più colpiti mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità avverte che il virus può trasmettersi nell'aria.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 luglio 2020 - 21:10

Dall'Oms è arrivato nei giorni scorsi l'avvertimento sul fatto che la trasmissione del coronavirus per via aerea è qualcosa di più di una possibilità. "Riconosciamo che le prove stanno emergendo in questo ambito e quindi dobbiamo essere aperti a questa possibilità e alle sue implicazioni, nonché alle precauzioni che devono essere prese", ha dichiarato Benedetta Allegranzi, un funzionario dell'organizzazione.

Questa dichiarazione segue un allarme lanciato da 239 scienziati da tutto il mondo. "La possibilità di trasmissione per via aerea in luoghi pubblici particolarmente affollati non può essere esclusa. Le prove devono tuttavia essere raccolte e interpretate", ha spiegato ancora Allegranzi, raccomandando "un'efficace ventilazione in luoghi chiusi ed una distanza fisica". E "quando ciò non è possibile, si consiglia di indossare una mascherina".

La missiva dei ricercatori sarà pubblicata a giorni su un giornale scientifico, ma è stata anticipata dal New York Times. Secondo gli esperti che l'hanno scritta ci sono prove del fatto che il Covid-19 si trasmetta nell'aria e questo, se verificato dall'Oms, potrebbe aver importanti conseguenze nel contenimento del virus.

Se così fosse, riporta il New York Times, allora le mascherine sarebbero necessarie anche negli spazi al chiuso a prescindere dal distanziamento sociale. Ma implicherebbe anche una revisione dei sistemi di ventilazione nelle scuole, negli ospizi, nelle case e negli uffici per minimizzare il ricircolo dell'aria.

Ecco l'intervista esclusivaa Benedetta Allegranzi:

Contenuto esterno



tvsvizzera.it/fra con RSI

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.