Dieci anni di m.a.x. museo
Fondato per divulgare la conoscenza di arte grafica, design e fotografia, è intitolato a Max Huber, designer svizzero a lungo attivo in Italia

Altri sviluppi
Dieci anni di m.a.x. museo
Compie 10 anni il m.a.x. museo di Chiasso. Fu inaugurato il 12 novembre 2005 per divulgare la conoscenza dell’arte grafica, del design, dell’architettura e della fotografia. Conserva e valorizza, al contempo, l’opera di un grafico svizzero di fama internazionale, che lavorò perlopiù in Italia: Max Huber.
Voluto dalla vedova Aoi Huber Kono, incontrò sulle prime difficoltà economiche e organizzative. Nel 2010 fu salvato dal comune di Chiasso. È poi sopravvissuto, e si è ritagliato uno spazio nel panorama espositivo, anche grazie alle sinergie con altre strutture museali, che offrono visibilità e consentono di contenere i costi.
Attualmente in mostra: “La grafica per l’aperitivo. Trasformazioni del brindisi. Storie di vetro e di carta”. Brindisi col quale giovedì, insieme a una targa commemorativa, è stato sottolineato l’anniversario.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.