La televisione svizzera per l’Italia

Distrutto da un incendio, riapre il ristorante a quota 3’000 a firma Mario Botta a Les Diablerets

ristorante su montagna
Grazie ai pannelli solari sulla facciata sud, la struttura è praticamente autosufficiente dal punto di vista energetico. Keystone

L’emblematico ristorante della stazione sciistica Glacier 3000, nel canton Vaud, è stato inaugurato giovedì.

Un edificio “più bello, più moderno, più pratico e più sostenibile” che si speri diventi per Les Diablerets quella che è la Torre Eiffel per Parigi: inaugurando giovedì la rinnovata struttura, la consigliera di Stato vodese Isabelle Moret non ha risparmiato i superlativi.

La responsabile del turismo del canton Vaud ha promesso a tutte le sciatrici e ai visitatori “un’esperienza straordinaria”.

A suo avviso, il sito rappresenta “un fiore all’occhiello” nella strategia turistica del cantone per le 4 stagioni, con Glacier 3000 che offre un’ampia gamma di possibilità di attività in diversi periodi dell’anno.

Il nuovo edificio è stato progettato da Mario Botta, che aveva già contribuito al progetto iniziale nel 2000 prima di ritirarsi per divergenze con i promotori dell’epoca. Giovedì, il famoso architetto ticinese ha espresso la sua “grande emozione” nell’assistere alla “rinascita” del ristorante. “L’uso delle nuove tecnologie lo ha reso ancora migliore”, ha detto.

600 pannelli solari

Il cambiamento più visibile è che la facciata meridionale dell’edificio è stata trasformata in una microcentrale solare alpina, ricoperta da oltre 600 pannelli fotovoltaici per coprire il fabbisogno energetico dell’edificio. Per il resto, l’esterno è rimasto praticamente invariato, per motivi di concessione edilizia.

L’interno, invece, è stato riprogettato. In particolare, sono state aggiunte nuove finestre panoramiche agli angoli. I lavori hanno comportato anche un aumento della superficie di 35 m2 per piano.

vista su montagne
Un ristorante ancor più panoramico di prima, grazie a nuove finestre. Keystone / Laurent Gillieron

Il sito comprende tre aree ristorante con una capacità totale di 480 posti a sedere, distribuiti su tre piani. Sul tetto è stata inoltre creata una terrazza panoramica di 250 m2 che offre una vista sul Cervino e su 24 cime di oltre 4000 m di altezza.

Il costo totale della ricostruzione è stato di 30 milioni di franchi svizzeri.

Nuovo sistema antincendio

In termini di energia, i 600 pannelli solari aggiunti alla facciata e alla grondaia renderanno l’edificio praticamente autosufficiente. Il calore rilasciato dalla ventilazione delle cucine e dal funzionamento delle celle frigorifere sarà recuperato per produrre acqua calda.

Anche l’isolamento è stato rivisto per ridurre al minimo le perdite di calore, un aspetto particolarmente importante a 3’000 m di altitudine. La sicurezza antincendio è stata pure migliorata, con un nuovo sistema di estinzione degli incendi con nebulizzatori.

Il ristorante era stato in gran parte distrutto dalle fiamme nella notte tra il 18 e il 19 settembre 2022. In quel momento nessuno si trovava nell’edificio. Il rogo aveva risparmiato la funivia.

Le cause esatte dell’incendio sono ancora oggetto di indagine. Tuttavia, è già stata esclusa l’ipotesi di un atto criminale. Si propende più per un problema tecnico.

Altri sviluppi
Glacier 3000

Altri sviluppi

Rogo in alta quota a Les Diablerets

Questo contenuto è stato pubblicato al Un incendio ha devastato parte della stazione Glacier 3000 a Les Diablerets, nel Canton Vaud.

Di più Rogo in alta quota a Les Diablerets

Attualità

I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter con la portavoce del governo Ursula Eggenberger

Altri sviluppi

Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure

Questo contenuto è stato pubblicato al All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.

Di più Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
copertine libri asterix

Altri sviluppi

Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.

Di più Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
insegna kuehne+nagel

Altri sviluppi

Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”

Questo contenuto è stato pubblicato al Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.

Di più Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
carte di credito revolut

Altri sviluppi

Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.

Di più Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
sechseläutenplatz di zurigo

Altri sviluppi

C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR