La televisione svizzera per l’Italia

Deposito di munizioni di Mitholz, ora la decisione di sgombero è definitiva

Il cartello stardale che indica l inizio del villaggio di Mitholz.
Una parte del deposito di munizioni a Mitholz è esplosa nel 1947 quando morirono nove persone e il villaggio fu devastato. Keystone / Peter Schneider

Il deposito di munizioni di Mitholz sarà sgomberato e l’area riqualificata. Il costo dell'operazione si aggira attorno ai 2,5 miliardi di franchi.

Il lungo iter parlamentare è arrivato alla fine. Dopo il Consiglio nazionale anche la Camera alta ha dato il suo benestare per lo sgombero del deposito di munizioni situato nel comune bernese di Mitholz. Inoltre, l’intera area interessata sarà riqualificata. Costo totale dell’operazione: 2,5 miliardi di franchi. Il credito è stato definitivamente approvato.

La storia è ormai nota. Il deposito è stato costruito durante la Seconda guerra mondiale nella montagna. Una parte del deposito di munizioni è esplosa nel 1947 quando morirono nove persone e il villaggio fu devastato. All’interno di quanto rimane del deposito ci sono ancora 3’500 tonnellate di materiale esplosivo, tra cui bombe aeree, mine, munizioni d’artiglieria e granate a mano.

Contenuto esterno

Stando a un rapporto pubblicato nel giugno del 2018, il rischio di nuove esplosioni è più elevato del previsto rendendo necessari i lavori di sgombero, che non si concluderanno prima del 2041. Il progetto avrà quindi un grande impatto sulla popolazione del luogo, che dovrà lasciare il villaggio. Gli abitanti dovranno decidere se partire definitivamente o prevedere un futuro ritorno.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR