L'icona del progressismo e dell'anticonformismo giapponese Kenzaburo Oe è morto all'età di 88 anni. Premio Nobel per la letteratura nel 1994 è morto di vecchiaia nelle prime ore del 3 marzo, ha dichiarato l'editore Kodansha in un comunicato, spiegando che i suoi funerali sono già stati celebrati dalla famiglia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra
Contenuto esterno
Nato nel 1935 nella prefettura occidentale di Ehime, Oe si è fatto notare per la sua opera letteraria quando era ancora studente all’Università di Tokyo.
La sua opera “Shiiku”, conosciuta in inglese come “The Catch” e in italiano come “Animale d’allevamento”, vinse il prestigioso Premio Akutagawa nel 1958. In seguito ha vinto una serie di premi ed è diventato un leader della nuova generazione di scrittori giapponesi del dopoguerra.
Oe ha vinto il Premio Nobel per la letteratura nel 1994, diventando il secondo autore giapponese a ricevere l’onore dopo Kawabata Yasunari. L’Accademia svedese ha premiato Oe per le sue opere di narrativa, in cui “la forza poetica crea un mondo immaginario in cui vita e mito si condensano per formare un quadro sconcertante della situazione umana odierna”.
Tra le sue opere principali pubblicate in Italia ricordiamo Il grido silenzioso, L’eco del paradiso, La vergine eterna e La foresta d’acqua, tutti titoli pubblicati da Garzanti.
Oe è stato anche un attivista per la pace. Ha intervistato i sopravvissuti al bombardamento atomico statunitense del 1945 sulla città di Hiroshima e i medici che hanno curato le vittime. Il suo libro “Note su Hiroshima” è diventato un bestseller.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.
Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.
A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.
GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.
Giura, nella piscina di Porrentruy può entrare solo chi abita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi non risiede in Svizzera da domani e fino al 31 agosto non potrà più accedere alla piscina di Porrentruy (canton Giura).
Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.
Accordo di libero scambio tra la Svizzera e i Paesi Mercosur
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli altri Stati dell'AELS hanno concluso mercoledì un accordo di libero scambio con l'organizzazione economica sudamericana Mercosur.
Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel centenario della prima pubblicazione del romanzo, il museo di Montagnola dedicherà al racconto tutta la programmazione di quest'anno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera, che da sempre punta su ricerca e innovazione, nella storia del Premio Nobel è il Paese con più laureati rispetto alla sua popolazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Premio è stato assegnato per "la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende universale l'esistenza individuale".
Questo contenuto è stato pubblicato al
La scrittrice polacca e il narratore e drammaturgo austriaco sono stati insigniti del Nobel per la letteratura. Handke ne aveva proposto l'abolizione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Nobel per la letteratura 2017 va allo scrittore giapponese naturalizzato britannico Kazuo Ishiguro autore tra l’altro di “Quel che resta del giorno” portato sui grandi schermi da James Ivory con Anhtony Hopkins e Emma Thompson. Ishiguro è stato premiato perché “nelle sue novelle di grande forza emozionale ha scoperto l’abisso sotto il nostro illusorio senso…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’ufficio giudiziario di Shenyang ha reso noto in serata, dopo una lunga giornata senza bollettini medici, che Liu è deceduto a causa dell’insufficienza di diversi organi primari. L’ultima sua battaglia era di fatto cominciata a maggio quando gli fu diagnosticato un cancro al fegato in fase molto avanzata tanto da motivare in seguito il trasferimento…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.