La televisione svizzera per l’Italia

È morto il premio Nobel per la letteratura Oe

L'icona del progressismo e dell'anticonformismo giapponese Kenzaburo Oe è morto all'età di 88 anni. Premio Nobel per la letteratura nel 1994 è morto di vecchiaia nelle prime ore del 3 marzo, ha dichiarato l'editore Kodansha in un comunicato, spiegando che i suoi funerali sono già stati celebrati dalla famiglia.

Contenuto esterno

Nato nel 1935 nella prefettura occidentale di Ehime, Oe si è fatto notare per la sua opera letteraria quando era ancora studente all’Università di Tokyo.

La sua opera “Shiiku”, conosciuta in inglese come “The Catch” e in italiano come “Animale d’allevamento”, vinse il prestigioso Premio Akutagawa nel 1958. In seguito ha vinto una serie di premi ed è diventato un leader della nuova generazione di scrittori giapponesi del dopoguerra.

Oe ha vinto il Premio Nobel per la letteratura nel 1994, diventando il secondo autore giapponese a ricevere l’onore dopo Kawabata Yasunari. L’Accademia svedese ha premiato Oe per le sue opere di narrativa, in cui “la forza poetica crea un mondo immaginario in cui vita e mito si condensano per formare un quadro sconcertante della situazione umana odierna”.

Tra le sue opere principali pubblicate in Italia ricordiamo Il grido silenzioso, L’eco del paradiso, La vergine eterna e La foresta d’acqua, tutti titoli pubblicati da Garzanti.

Oe è stato anche un attivista per la pace. Ha intervistato i sopravvissuti al bombardamento atomico statunitense del 1945 sulla città di Hiroshima e i medici che hanno curato le vittime. Il suo libro “Note su Hiroshima” è diventato un bestseller. 

Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR