Era diventato uno dei volti noti del TG1 della RAI, prima di lanciarsi in politica
Keystone / Olivier Hoslet / Pool
Il presidente del Parlamento europeo aveva 65 anni. Prima di darsi alla politica è stato un noto giornalista, diventato un volto storico del TG1 della RAI. Nel 2009 era stato eletto a Strasburgo in rappresentanza del PD.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Sassoli era ricoverato da due settimane in un centro oncologico a causa di una grave complicazione dovuta a una disfunzione del sistema immunitario. La notizia del suo decesso è arrivata nella notte ed è stata seguita da messaggi di cordoglio dei vertici politici europei e italiani.
Contenuto esterno
I presidenti delle Camere federali esprimono il loro profondo cordoglio per il decesso del @EP_PresidentCollegamento esterno David Sassoli, presidente in carica del Parlamento europeo. Rivolgono le loro più sincere condoglianze alla sua famiglia e ai membri del Parlamento europeo.
“È un giorno triste per l’Europa. Oggi la nostra Unione perde un convinto europeista, un sincero democratico e un uomo buono”: così dal canto suo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando in italiano, ricordando David Sassoli nel corso di un punto stampa tenutosi nella mattinata di martedì.
A lei si è aggiunto anche il presidente del Consiglio europeo Charles Michel: “Scompare un europeo appassionato, e sentiamo già la sua mancanza”.
Contenuto esterno
Nato a Firenze nel 1956, giornalista con una lunga carriera che lo ha portato alla presentazione e alla vicedirezione del TG1, Sassoli è entrato in politica con il Partito democratico nel 2009, quando viene eletto deputato europeo con più di 400’000 voti.
Europeista sincero e convinto, attento ai temi del sociale e del clima, ha lavorato per avvicinare la politica ai cittadini. Il suo mandato sarebbe scaduto tra pochi giorni: nel corso della riunione plenaria dell’Europarlamento prevista per la prossima settimana a Strasburgo verrà eletto il suo successore.
Negli anni della presidenza che hanno coinciso con la pandemia, la sua priorità è stata quella di tenere aperto l’Europarlamento: “Non si può fermare l’unica istituzione europea eletta democraticamente dai cittadini dell’Unione”, aveva detto.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sassoli presidente del Parlamento europeo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Indicato dai Socialisti e democratici, 63 anni ed ex giornalista RAI, è eurodeputato dal 2009. Succede a un altro italiano, Antonio Tajani.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.