La televisione svizzera per l’Italia

Zurigo, un drone guidato dall’IA batte l’uomo

Foto di una pista per droni
Il co-sviluppatore Leonard Bauersfeld ha dichiarato che si tratta di una pietra miliare perché il drone autonomo addestrato dall'intelligenza artificiale è riuscito a fare il giro più veloce in assoluto, con mezzo secondo di vantaggio rispetto al miglior tempo di un pilota umano. UZH / Leonard Bauersfeld

Il drone pilotato dall'intelligenza artificiale, sviluppato dall'Università di Zurigo, ha superato per la prima volta i suoi concorrenti guidati da affermati campioni in una gara svoltasi all'aeroporto di Dübendorf.

Il co-sviluppatore Leonard Bauersfeld ha detto che si tratta di una tappa fondamentale perché il drone comandato dall’intelligenza artificiale è riuscito a fare il giro più veloce in assoluto, con mezzo secondo di vantaggio rispetto al miglior tempo di un essere umano.

+ I droni svizzeri in soccorso

Il drone non si è affidato a un computer a terra o a sistemi di navigazione come il GPS, ma ha utilizzato solo la tecnologia dei sensori con una telecamera a bordo. “Tutti i calcoli vengono eseguiti in tempo reale sul drone, su un computer delle dimensioni di uno smartphone che vola”, ha spiegato Bauersfeld.

Un mix di simulazione e mondo reale

Tuttavia, l’intelligenza artificiale del drone è stata sviluppata principalmente in simulazione, sulla base di un’immagine dell’autodromo e del tracciato. Dopo un mese di volo simulato, che corrisponde a circa un’ora di tempo di calcolo, il drone era pronto per partecipare alla competizione.

Poi si è passati alla pista vera e propria per misurare gli effetti che non possono essere simulati, come le turbolenze e le condizioni di illuminazione. Sulla base di tutti questi dati, si sono poi allenati nella simulazione per altri 20-30 minuti prima dell’inizio della gara.

Visione futura: maggiore agilità e velocità di volo

Bauersfeld intravede le potenziali applicazioni dei piccoli e agili droni soprattutto nei voli con telecamera per ispezioni di ponti o edifici in pericolo di crollo o incendio.

Possibili applicazioni ci possono essere anche nel settore delle navi, attualmente oggetto di studio da parte di un nuovo progetto dell’UE. “Far volare droni autonomi in queste situazioni sarebbe davvero una grande visione per il futuro. È quello che il nostro gruppo di Zurigo sta studiando”.

Droni: opportunità e pericoli

Per quanto riguarda l’uso militare dei droni, Bauersfeld ammette che i droni autonomi rappresentano sia un’opportunità che un pericolo. La navigazione agile in edifici confinati senza connessione con il mondo esterno, tuttavia, è un campo di applicazione molto diverso dall’uso dei droni per la sorveglianza o come arma contro obiettivi lenti e fermi a terra. “Sono convinto che i benefici della nostra ricerca sui droni in termini civili siano superiori ai rischi”.


Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR