L'intervento è sttao accolto da una standing ovation dei parlamentari italiani
Keystone / Roberto Monaldo / Pool
Dopo essersi rivolto già ad altri Governi tramite videochiamata (ha parlato con Berna tre giorni fa), il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è rivolto martedì al Parlamento italiano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con agenzie
Il capo di Stato ucraino è stato accolto da una standing ovation da parte dei parlamentari, appena la sua immagine in diretta è stata proiettata nell’Aula di Montecitorio. L’invasione russa, ha dichiarato il capo di Stato ucraino nel corso del discorso durato 12 minuti, “sta distruggendo le famiglie mentre la guerra continua a devastare città ucraine”. “Immaginate Genova completamente bruciata”, ha detto, comparando la città con il porto meridionale di Mariupol, assediato e bombardato da settimane.
“L’Ucraina è il cancello per l’esercito russo e loro vogliono entrare in Europa, ma la barbarie non deve entrare”, ha aggiunto, prima di chiedere nuove sanzioni nei confronti di Mosca. “Gloria all’Ucraina” sono state le sue ultime parole prima di scollegarsi.
Contenuto esterno
Il premier Mario Draghi gli ha poi risposto, definendo “eroica” la resistenza degli ucraini: “L’Italia ha ammirato il coraggio, la determinazione, il patriottismo del presidente e del popolo ucraino”. Ha poi ricordato che in Italia sono stati congelati beni per oltre 800 milioni di euro di oligarchi russi vicini a Putin. Il Paese, ha detto, non chiuderà gli occhi di fronte alla tragedia ucraina: “A chi scappa dalla guerra dobbiamo offrire accoglienza e di fronte ai massacri dobbiamo rispondere con aiuti, anche militari, alla resistenza”. L’Italia, ha sottolineato Draghi, vuole l’Ucraina nell’Unione europea al più presto.
Il Papa ha chiamato Zelensky
Prima del suo intervento, Zelensky è stato anche contattato da Papa Francesco che, stando al leader ucraino, gli ha “rivolto parole molto importanti”. Zelensky ha raccontato al Pontefice “la difficile situazione umanitaria e il blocco dei corridoi di soccorso da parte delle truppe russe”. Nel corso del suo intervento a Montecitorio, ha ringraziato il Papa “per le preghiere per l’Ucraina e la pace”, prima di aggiungere che “il ruolo di mediazione della Santa Sede nel porre fine alla sofferenza umana sarebbe accolto con favore”. Un ruolo di mediazione sostenuto anche da Matteo Salvini, che ha dichiarato: “Credo che la telefonata tra il Santo Padre e Zelensky sia la chiave. L’uomo di governo che sta lavorando di più per la pace è il Santo Padre”.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I privati svizzeri che accolgono i profughi ucraini sono sottoposti a controlli da parte dell'associazione Campax. Il rischio di abusi, infatti, è presente.
Russi nel centro di Mariupol, nessun progresso diplomatico
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Mariupol, la città strategica sul mare d'Azov, infuriano i combattimenti mentre Mosca ha annunciato l'impiego del missile ipersonico Kinzhal nell'ovest dell'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Perché i russi non si sono opposti all'offensiva ordinata dal Cremlino? Alcune possibili spiegazioni nel settimanale della RSI Falò.
Partecipa alla discussione!