Gli svizzeri Sciboz e Tièche sul tetto del mondo
Il record del mondo di distanza percorsa con un pallone a idrogeno è ormai appannaggio della Svizzera. Laurent Sciboz e Nicolas Tièche, che fanno parte della squadra "Fribourg Challenge", hanno volato per 3’666 chilometri superando il precedente primato di 3’400 chilometri.
I due piloti sono partiti domenica 8 ottobre da Albuquerque, nello Stato del Nuovo Messico a sud-est degli Stai Uniti e sono atterrati quasi tre giorni dopo nei pressi di Labrador, in Canada.
Il volo è durato in totale 59 ore e 35 minuti, superando il record precedente, detenuto dal 2005 dai due belgi Robert Berben e Benoît Siméons.
In totale una quindicina di persone hanno assistito i due, tra cui anche specialisti meteo, fisici e strateghi.
In particolare, l’Alta scuola d’ingegneria e d’architettura di Friburgo ha fornito un prezioso aiuto in diversi ambiti: dalla sabbia per gestire l’altitudine dell’aerostato, alle simulazioni digitali che hanno permesso di ottimizzare le traiettorie.
Le testimonianze dei protagonisti nel servizio del TG.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.