Navigation

Vita da Guardia Svizzera: una mostra fotografica ai Musei Vaticani

L'esposizione è aperta dal 2 aprile al 12 giugno

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 aprile 2016

Inconfondibili nella loro uniforme storica conservano un fascino antico. Sono le Guardie Svizzere, l'esercito più piccolo al mondo unico per il suo legame con la storia del Vaticano al quale è stata dedicata una mostra fotografica. Uno sguardo privilegiato, che per la prima volta mette in luce la complessa realtà vissuta dai soldati svizzeri al servizio del Papa.


Inquadrature, dettagli inediti e anche momenti privati della vita quotidiana. Per soffermarsi così, di volta in volta, su diversi aspetti: il senso del dovere, l'evento istituzionale, ma anche, appunto, il tempo libero, con attimi di spontaneità e gli sguardi orgogliosi.


Ad ospitare la mostra non potevano che essere i Musei Vaticani per una visione rara e non comune del particolare gruppo di uomini che da oltre 500 anni sceglie di servire il Papa: 86 foto in bianco/nero e a colori esposte dal 2 aprile al 12 giugno per raccontare una storia nobile e antica, ma anche la bella giovinezza di un gruppo di ragazzi, orgogliosi e onorati del ruolo che rappresentano e del servizio al quale sono chiamati.

Alessandro Filippelli / alaNEWS

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.