Nella capitale della moda le luci non risplendono per tutti.
Keystone / Luca Bruno
Scoprire una Milano inedita, curiosa e anche un po' misteriosa: è possibile grazie a una guida scritta da un gruppo di senzatetto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mar
I Gatti Spiazzati: si chiama così il gruppo di senzatetto all’origine dell’iniziativa, lanciata quest’estate e trasformatasi ora in un opuscolo che riunisce nove itinerari nella città meneghina.
Una città raccontata attraverso le parole di chi la vive in senso non metaforico sulla sua pelle e attraverso percorsi inusuali, curiosità storiche e aneddoti personali che arricchiscono e rendono sicuramente uniche queste visite.
Oltre a far conoscere luoghi forse meno noti di Milano, questo progetto ha però anche un’altra finalità: rafforzare le competenze e l’autostima di quei senzatetto che vi partecipano e favorire così il reinserimento sociale.
La BNS taglia il costo del denaro, il tasso guida scende allo 0,0%
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera ha azzerato il costo del denaro, decidendo di abbassare di 0,25 punti il suo tasso guida, portato allo 0,0%.
Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In futuro l'accesso al servizio civile sarà più difficile. Questo per ovviare alla carenza di soldati nell'esercito.
Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.
In Ticino circolano le auto più nuove della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Ticino circolano le auto più nuove della Svizzera: i veicoli hanno in media 8,9 anni, oltre due anni in meno rispetto a quelli del canton Berna, che ha le vetture più datate.
Stati: “L’iniziativa sul servizio civico va bocciata”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Troppo costosa, pessima per l'economia e pericolosa per la difesa del Paese. È quanto pensa il Consiglio degli Stati dell'iniziativa popolare per un servizio civico, bocciata mercoledì in aula per 34 voti a 9.
130’000 dipendenti di UBS interessati da una fuga di dati in una società esterna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Informazioni concernenti 130'000 dipendenti di UBS, compresa la linea diretta interna del presidente della direzione Sergio Ermotti, sono disponibili sul dark web.
Riserva di energia elettrica, legge pronta per il voto finale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I vari provvedimenti adottati finora a livello di ordinanza per affrontare un'eventuale carenza di elettricità, che comprendono anche l'esercizio di centrali a gas, figurano ora in una apposita legge.
La metà dei Comuni svizzeri non sono abbastanza preparati in ambito di cybersicurezza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Molti Comuni svizzeri non sono sufficientemente preparati di fronte al rischio di cyberattacchi: secondo un sondaggio mancano spesso strumenti di base quali un inventario informatico, direttive di sicurezza chiari, piani d'emergenza e corsi di formazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diverse iniziative, come quelle promosse dall'associazione Arca, si occupano di aiutare i senzatetto a Milano. Reportage.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Milano una volta all’anno, nella Giornata mondiale della povertà si tiene la “Notte dei senza dimora”, in cui i cittadini sono invitati a dormire per strada con i senzatetto. Si fa appello alla solidarietà e si punta a sensibilizzare le persone sulle difficoltà che vive chi ha perso tutto.
Partecipa alla discussione!