Trump in Vaticano, “un onore incontrare il Papa”
È durato mezz'ora il colloquio in Vaticano tra Donald Trump e il Papa in cui è stato discusso in particolare l’argomento della pace in Medio Oriente.
Gli Usa e la Santa Sede, ha detto il presidente statunitense, “condividono molti valori fondamentali e cercano di impegnarsi globalmente per promuovere i diritti umani, combattere le sofferenze umane e proteggere la libertà religiose”.
Nel corso del colloquio Donald Trump ha rinnovato l'impegno degli Usa nel combattere la fame nel mondo, annunciando uno stanziamento di oltre 300 milioni, in particolare per le crisi in Yemen, Sudan, Somalia e Nigeria. “Incontrare Papa Francesco è stato l'onore di una vita.
Ho lasciato il Vaticano più determinato che mai a perseguire la pace nel mondo", ha scritto su Twitter il presidente statunitense dopo il vertice nel quale i due hanno affrontato il tema del contributo possibile delle comunità religiose nella lotta contro le sofferenze umane nelle crisi regionali (in particolare in Siria, Libia e nei territori controllati dall'Isis).
Successivamente Donald Trump ha visto il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin con il quale si è intrattenuto per circa un’ora. Durante la sosta a Roma, prima di giungere a Bruxelles, il presidente statunitense ha incontrato anche il capo dello Stato Sergio Mattarella e il premier Paolo Gentiloni.
Partecipa alla discussione!