I mondiali qatarioti sono molto controversi e numerose voci chiedono il boicottaggio.
Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved.
La ministra dello sport elvetica non si recherà nell'emirato per i Mondiali di calcio. Ueli Maurer invece ci sarà.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Viola Amherd, direttrice del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport non si recherà in Qatar in occasione del campionato mondiale di calcio, che inizierà il 20 novembre. L’unica presenza per ora confermata è quella del capo del Dipartimento federale delle finanze Ueli Maurer, che assisterà alla partita Svizzera-Brasile.
Contenuto esterno
A confermare queste informazioni all’agenzia Keystone-ATS sono stati il Dipartimento federale delle finanze e quello dello sport (DDPS) in seguito ad alcune notizie circolate martedì sui giornali dei gruppi Tamedia e CH Media.
La portavoce della Cancelleria federale Ursula Eggenberger ha inoltre fatto sapere che per il momento non è prevista la presenza di nessun altro ministro. Una situazione che potrebbe cambiare, ma dipenderà dalle agende dei consiglieri e delle consigliere federali.
L’addetto stampa del Dipartimento delle finanze (DFF) Peter Minder, ha dal canto suo spiegato che Maurer ha in programma un viaggio di lavoro in Medio Oriente alla fine di novembre. Al termine della trasferta, il 28 novembre farà tappa a Doha per assistere, su invito della federazione svizzera di calcio e della FIFA, alla partita fra la squadra di Murat Yakin e la Selecão.
Mondiali criticati
I mondiali qatarioti sono molto criticati per il fatto che nell’Emirato non vengono rispettati i diritti umani. Da più parti sono infatti giunte accuse di condizioni di lavoro inaccettabili per gli operai che hanno lavorato alla costruzione degli stadi che accoglieranno le partite in programma. Stadi che saranno climatizzati, viste le elevatissime temperature che caratterizzano la regione in questo periodo. Un disastro dal punto di vista ecologico e un’altra ragione per cui sono stati lanciati a più riprese appelli affinché l’evento sia boicottato.
No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.
Esercitazione in Austria, altri due soldati svizzeri in ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Altri due soldati svizzeri sono finiti in ospedale durante l'esercitazione svoltasi ad Allentsteig assieme a truppe tedesche e austriache.
Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.
Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.
Consiglio nazionale, educazione non violenta e Iva ridotta per il turismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio nazionale è chiamato da lunedì 5 maggio (fino al 7), nell'ambito di una sessione speciale, a liquidare tutta una serie di dossier rimasti in sospeso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.
Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.
“Per la Svizzera, la cooperazione militare con i Paesi vicini è importante”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo viaggio all'estero come consigliere federale, Pfister ha visitato le truppe elvetiche impegnate in un'esercitazione in Austria.
A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".
I Mondiali di calcio in piazza? Ben pochi i maxischermi previsti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per le polemiche scaturite dal modo in cui il Qatar ha trattato i lavoratori, molte città svizzere non intendono sostenere pubblicamente l'evento.
La Svizzera francese boicotta i mondiali qatarioti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come molti comuni francesi ed europei, Losanna non installerà fan zone o schermi giganti negli spazi pubblici per trasmettere le partite di calcio.
Amnesty alla Fifa, “date 440 milioni ai lavoratori in Qatar”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Amnesty International chiede un risarcimento di 440 milioni di dollari per i lavoratori impiegati nella realizzazione degli stadi dei Mondiali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I mondiali di calcio organizzati nell'emirato sono accusati di essere poco ecologici e di non rispettare i diritti umani.
Partecipa alla discussione!