Navigation

La siccità colpisce anche la Svizzera

A causa della perdurante siccità, i cantoni di Lucerna, Zugo, Svitto, Nidvaldo, Obvaldo, Uri e Sciaffusa hanno emesso mercoledì un divieto di accendere fuochi nei boschi o nelle loro vicinanze.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 luglio 2018 - 18:27
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Nei cantoni della Svizzera centrale barbecue e materiale pirotecnico sono consentiti unicamente a una distanza minima di 200 metri dalle foreste. A Sciaffusa il divieto dei fuochi d'artificio vale nelle vicinanze dei boschi e in tutte le aree non edificate.  

La situazione di pericolo potrebbe svanire solo dopo un'intensa fase di pioggia di due giorni, comunicano i Cantoni, mentre brevi temporali non sarebbero sufficienti. 

Il divieto di fuochi nei boschi e nelle zone adiacenti è già stato emesso da Grigioni, Turgovia e San Gallo. Vige addirittura la proibizione assoluta in Ticino, nelle valli meridionali dei Grigioni e in Vallese.

Le autorità di quest'ultimo Cantone hanno oggi deciso di mantenere il veto: i privati non potranno dunque festeggiare la Festa nazionale del Primo agosto con fuochi artificiali, mentre un'eccezione è concessa alle amministrazioni comunali.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.