La televisione svizzera per l’Italia

Vicenda Greensill : Credit Suisse ha “gravemente violato” gli obblighi di vigilanza

Credit Suisse
Il Credit Suisse ha registrato una perdita di 7,3 miliardi di franchi svizzeri nel 2022 in seguito di una serie di problemi. Keystone-sda-ats Ag Switzerland

L'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) ha riscontrato gravi lacune in relazione ai problemi della banca con la società di investimento britannica Greensill e ha ordinato a Credit Suisse di adottare misure correttive.

Credit Suisse ha fornito alla FINMA “informazioni in parte false ed eccessivamente ottimistiche” in merito alla sua esposizione nella società Greensill, stando alle conclusioni dell’inchiestaCollegamento esterno pubblicata martedì.

+ Dove è andato tutto storto per il Credit Suisse?

Un alto dirigente dell’istituto svizzero ha respinto la raccomandazione di una persona preposta alla gestione dei rischi, che aveva individuato una serie di punti problematici nel modello operativo di Greensill e consigliato alla banca di non erogare il credito.

Contenuto esterno

Dal 2017, Credit Suisse ha lanciato in relazione a Greensill quattro fondi, presentati come a basso rischio, nei quali la clientela ha investito circa 10 miliardi di dollari. La società fondata dall’imprenditore Lex Greensill è però fallita nel 2021 e finora la banca svizzera è riuscita a recuperare solo 7,4 miliardi di dollari.

L’inchiesta della FINMA ha potuto appurare che Credit Suisse ha “gravemente violato l’obbligo di individuare, limitare e controllare adeguatamente i rischi sancito dal diritto in materia di vigilanza”.

+ Come il Credit Suisse intende risollevare le proprie sorti

Oltre ad alcune misure già adottate, la FINMA ha ordinato alla banca di prendere provvedimenti supplementari. In particolare, Credit Suisse dovrà verificare periodicamente a livello direzionale le circa 500 relazioni d’affari più importanti e fissare in un documento la responsabilità dei suoi circa 600 collaboratori e collaboratrici di rango più elevato.

L’Autorità federale di vigilanza ha inoltre avviato quattro procedimenti di enforcement nei confronti di ex manager della seconda maggiore banca svizzera. La loro identità non viene svelata. La FINMA – spiega – può vietare alle persone che hanno commesso una grave violazione delle disposizioni legali in materia di vigilanza l’esercizio di un’attività dirigente presso un istituto finanziario; tale divieto può essere ordinato per una durata massima di cinque anni.

In una presa di posizione Credit Suisse accoglie con favore la conclusione dell’inchiesta. “Si tratta di un passo importante sulla strada per il superamento definitivo della questione”, afferma il presidente della direzione Ulrich Körner. Nella nota viene sottolineato come la FINMA non abbia disposto alcuna confisca di utili. Le misure supplementari, si aggiunge, non dovrebbero comportare costi ingenti per la banca.


Attualità

reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs
auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR