Ebbene sì: almeno un record Expo, l’ha già registrato: il record di spettatori sui cantieri. I lavori per l’esposizione universale infatti hanno fatto crescere esponenzialmente uno dei fenomeni sociologici più conosciuti (e meno studiati) del mondo. Decine, centinaia di anziani, ogni giorno si assiepano attorno ad operai, ruspe e gru. Vedere per credere.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Frankie Hi-nrg: “Confermo: questa è l’Expo dei soldi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rapper Frankie Hi-nrg si presenta davanti alla telecamera dopo la bufera scatenata sui media per la sua disdetta da ‘ambassador’ di Expo 2015. “Sono stato intervistato sul tema Expo, ho firmato una liberatoria in cui acconsentivo a pubblicizzare le frasi a favore di Expo e poi mi sono ritrovato ambassador, quasi senza accorgermene”. Francesco…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A due mesi dall’apertura di Expo 2015 il Telegiornale della Tv svizzera è stato sul cantiere. Per vedere come avanzano i lavori, ma anche per incontrare i protagonisti invisibili di questa grande infrastruttura, quelle persone che da mesi lavorano giorno e notte affinché tutto sia pronto per il primo maggio, giorno dell’inaugurazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Wheatfield, in italiano “campo di grano”, è un opera dell’artista americana nata in Ungheria Agnes Denes, realizzata nel 1982 nel centro di New York. Con l’arrivo di Expo, anche Milano avrà il suo Wheatfield, nella zona di Porta Nuova. Alla semina collettiva, organizzata per coinvolgere i milanesi, la Denes non era presente. Ma gli organizzatori…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.