La televisione svizzera per l’Italia

Vaiolo delle scimmie: Berna comprerà 100’000 dosi di vaccino

dosi di vaccino
Oltre al vaccino, la Confederazione acquisterà anche un farmaco che riduce il rischio di conseguenze gravi. Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved

La Confederazione intende acquistare 100'000 dosi di vaccino contro il vaiolo delle scimmie, di cui 60'000 tramite l'esercito. Parallelamente mercoledì il Consiglio federale ha anche deciso di comprare un medicamento contro questa malattia. 

Mentre i casi di vaiolo delle scimmie registrati in Svizzera hanno superato quota 400 (anche se potrebbero essere di più poiché molte persone non si annunciano per paura di essere stigmatizzate), Berna punta sul vaccino e su un farmaco statunitense che permette di evitare conseguenze gravi in caso di contagio. Il Consiglio federale ha infatti fatto sapere mercoledì che intende acquistare 100’000 dosi del vaccino prodotto dall’azienda Bavarian Nordic ,come pure una quantità non ancora meglio precisata dell’antivirale Tecovirimat prodotto dalla SIGA. La data della consegna non è ancora nota (anche se potrebbe capitare ancor prima che Swissmedic abbia omologato i preparati in questione), ma c’è già una stima del numero di persone interessate al vaccino, che potrebbero essere 20’000.

L’acquisto centralizzato da parte della Confederazione si impone poiché attualmente le aziende vendono i loro prodotti esclusivamente agli Stati, viene precisato in un comunicato. I costi per l’acquisto, nonché per la somministrazione ammonteranno a circa 8,6 milioni di franchi. Saranno assunti dal Dipartimento federale dell’interno fintanto che non ci saranno i presupposti per una presa a carico dei costi da parte dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie.

Contenuto esterno

I Cantoni con il maggior numero di casi sono Vaud, Ginevra e Zurigo, indica una nota governativa, nella quale si precisa anche che degli oltre 400 contagi in Svizzera, solo tre concernono donne. Le conseguenze della malattia variano da caso a caso: si va da poche lesioni cutanee e un po’ di febbre a pazienti che devono fare i conti con dolori insopportabili e hanno bisogno di cure ospedaliere.

I principali gruppi interessati al vaccino sono gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini e le persone trans che cambiano spesso partner, chi è professionalmente esposto al virus o chi ha o ha avuto contatti con persone infette.  L’organizzazione mantello nazionale per gli uomini gay e bisessuali in Svizzera Pink Cross ha espresso la propria soddisfazione per quanto deciso da Berna. L’acquisto, dicono, permetterà a tutti coloro che vogliono e ne hanno bisogno di essere vaccinati.

Attualità

il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli,

Altri sviluppi

Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.

Di più Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti
persone sotto una struttura che spruzza acqua dall'alto

Altri sviluppi

La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

Questo contenuto è stato pubblicato al L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Di più La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde
reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR