Vaiolo delle scimmie: è emergenza sanitaria globale

Da sabato il vaiolo delle scimmie è considerato come un'emergenza sanitaria mondiale: lo ha deciso l'OMS, applicando alla malattia il suo più alto livello di allerta.
Un solo giorno dopo aver approvato il vaccino Imvanex contro il vaiolo delle scimmie, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha deciso oggi, sabato, di dichiarare questa malattia un’emergenza sanitaria globale. Si tratta del più alto livello di allerta dell’OMS.
L’emergenza è stata dichiarata per cercare di contenere la diffusione della malattia, ha precisato il direttore dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus, prima di aggiungere che il rischio nel mondo è “relativamente moderato”, ma che in Europa è “alto”.
Ghebreyesus ha anche precisato che è stata una sua decisione, poiché il comitato di esperti che si sta occupando della questione non è riuscito a raggiungere un consenso, lasciando a lui l’ultima parola.
“È un invito all’azione, ma non è il primo”, ha affermato Mike Ryan, responsabile delle emergenze dell’OMS, che ha affermato di sperare che possa portare a un’azione collettiva contro le malattie.
Da inizio maggio, quando è stata rilevata al di fuori dei Paesi africani, dove è endemica, la malattia ha colpito quasi 17’000 persone in 74 Paesi, secondo gli ultimi dati diffusi dal Centro americano per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) il 22 luglio.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.