La televisione svizzera per l’Italia

Una storica fabbrica di sigarette nel Giura chiude i battenti

mano tiene sigarette
Con la chiusura dello stabilimento di Boncourt, si conclude una storia iniziata nel 1814. Keystone / Stefan Meyer

Lo stabilimento della British American Tobacco a Boncourt, nel Canton Giura, chiuderà nel 2023; 220 persone perdono il lavoro.

Iniziata oltre 200 anni fa, la storia della fabbrica Burrus – dal nome di colui che l’ha fondata nel lontano 1814 – si concluderà definitivamente l’anno prossimo.

La direzione londinese della British American Tobacco (BAT), proprietaria della fabbrica dal 1999, non ha infatti dato seguito alle proposte formulate dai sindacati e dalla commissione del personale.

“I licenziamenti saranno pronunciati, a tappe, nel corso del prossimo anno”, ha indicato mercoledì ai media Yves Defferrard, del sindacato Unia. I rappresentanti dei lavoratori e delle lavoratrici hanno tuttavia indicato che miglioramenti “considerevoli” sono stati ottenuti nel piano sociale, “anche se un gruppo come BAT avrebbe potuto fare più concessioni”.

Contenuto esterno

Le speranze erano scarse per i dipendenti e l’azienda produttrice di sigarette britannica si era mostrata inflessibile sul destino dell’ex fabbrica Burrus. L’annuncio della chiusura del sito e del trasferimento della sua produzione, già anticipato lo scorso 27 ottobre, concernerà 220 collaboratori, con una sospensione progressiva dell’attività nel 2023.

Durante la fase di consultazione, la delegazione composta dal personale, da Unia e da Syna, aveva presentato la settimana scorsa le sue proposte alla direzione per evitare la chiusura definitiva della fabbrica. Durante tre settimane, 36 persone hanno lavorato quasi ogni giorno con i sindacati per elaborare idee in vista del mantenimento del sito di produzione.

Le proposte includevano la riorganizzazione di uno stabilimento che la BAT non considerava più sufficientemente redditizio, ha dichiarato Yves Defferrard, compresi miglioramenti dei margini e alternative per la reindustrializzazione. Ma la decisione del gruppo è irrevocabile, poiché fa parte di una strategia globale, che riguarda anche altri siti in Europa.

Rabbia e tristezza

L’assemblea del personale ha approvato a larghissima maggioranza il risultato dei negoziati di mercoledì, nonostante la rabbia. “Abbiamo ottenuto il massimo di quanto la BAT era disposta a concedere”, ha osservato Laurent Crevoisier, responsabile della sezione giurassiana di Syna, per il quale il gruppo avrebbe però potuto fare ancora di più

“Abbiamo l’impressione di essere stati considerati alla stregua di libretti di assegni piuttosto che di esseri umani”, ha testimoniato un dipendente, non esitando a parlare di un tradimento da parte della BAT. “Tristezza e rabbia nei confronti di persone che hanno lavorato qui per 10, 20, 30 o 40 anni e che hanno dato tutto”, ha aggiunto.

Per il villaggio di Boncourt, al confine con la Francia, e per l’intera regione si tratta di un duro colpo. Perdere oltre 200 impieghi in un’area piuttosto discosta dell’arco giurassiano ha sicuramente un impatto ben più importante che in altre zone della Svizzera economicamente più privilegiate.

Contenuto esterno

L’azienda, in particolare quando è stata diretta dalla famiglia Burrus tra il 1814 e il 1996, ha svolto un ruolo di primo piano nel villaggio di 1’200 abitanti, finanziando le infrastrutture e la vita locale. È la fine di un’epoca, con una significativa perdita di entrate per le finanze comunali.

Burrus è passata sotto il controllo del gruppo Rothmans International nel 1996. L’azienda produttrice di tabacco nel 1999 si è fusa con un altro gigante del settore, il gruppo BAT. Nel suo portafoglio svizzero, quest’ultima produce, tra gli altri, i marchi Parisienne e Lucky Strike.

Attualità

cavi fibra ottica

Altri sviluppi

Il Governo elvetico sostiene l’internet veloce per tutti

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve estendere la rete di fibra ottica per garantire la competitività del Paese e, soprattutto, l'accesso all'Internet veloce per le regioni scarsamente popolate al fine di mantenere posti di lavoro in loco e rafforzare la coesione del Paese.

Di più Il Governo elvetico sostiene l’internet veloce per tutti
biglietti franchi svizzeri

Altri sviluppi

Cantoni delusi dal pacchetto di risparmi della Confederazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il pacchetto di risparmi per riportare in equilibrio dal 2027 il bilancio della Confederazione, annunciato lo scorso gennaio dal Consiglio federale, non piace per nulla ai Cantoni.

Di più Cantoni delusi dal pacchetto di risparmi della Confederazione
Martin Schlegel

Altri sviluppi

BNS, nuova riduzione del tasso di riferimento in vista

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre o non ridurre il tasso d'interesse di riferimento? La Banca nazionale svizzera (BNS) deciderà giovedì prossimo su un eventuale ulteriore taglio. Stando a un sondaggio dell'AWP un nuovo allentamento della politica monetaria è considerato molto probabile.

Di più BNS, nuova riduzione del tasso di riferimento in vista
trump al telefono

Altri sviluppi

Non c’è ancora una data per la telefonata tra Putin e Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto giovedì sera l'inviato statunitense Steve Witkoff, e attraverso lui "ha trasmesso informazioni al presidente Trump".

Di più Non c’è ancora una data per la telefonata tra Putin e Trump
Il neoeletto consigliere federale Martin Pfister.

Altri sviluppi

Martin Pfister dirigerà il DDPS, come Viola Amherd

Questo contenuto è stato pubblicato al Come nelle attese, il consigliere federale Martin Pfister, eletto due giorni fa, dirigerà il Dipartimento federale della difesa della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) dal primo aprile.

Di più Martin Pfister dirigerà il DDPS, come Viola Amherd
ex dirigenti di swiss nel 2005

Altri sviluppi

Swiss diventò tedesca 20 anni fa… per un prezzo irrisorio?

Questo contenuto è stato pubblicato al Vent'anni or sono Swiss passò sotto le ali di Lufthansa: l'acquisizione, avvenuta il 22 marzo 2005, probabilmente salvò la compagnia aerea dal tracollo.

Di più Swiss diventò tedesca 20 anni fa… per un prezzo irrisorio?
L'ex consigliere federale Alain Berset con il suo addetto alla comunicazione Peter Lauener.

Altri sviluppi

Il Ministero pubblico della Confederazione vuole archiviare il caso Coronaleaks

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel quadro dei cosiddetti Corona-Leaks, il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) vuole archiviare il procedimento in corso contro l'ex capo della comunicazione di Alain Berset, Peter Lauener. I sospetti di reato non hanno potuto essere provati.

Di più Il Ministero pubblico della Confederazione vuole archiviare il caso Coronaleaks
logo app temu

Altri sviluppi

“Non vendete i vostri prodotti su Temu”

Questo contenuto è stato pubblicato al La federazione del commercio elvetico Handelsverband.swiss continua a consigliare ai propri membri di non offrire i propri prodotti attraverso Temu, piattaforma cinese di shopping online in forte espansione in Svizzera.

Di più “Non vendete i vostri prodotti su Temu”
Una guardia di confine perquisisce un richiedente l'asilo.

Altri sviluppi

Giro di vite sui richiedenti l’asilo criminali

Questo contenuto è stato pubblicato al Giro di vite sui richiedenti asilo che hanno commesso reati e maggiori controlli alle frontiere. È quanto prevedono alcune mozioni approvate giovedì dal Consiglio degli Stati nel corso di una sessione straordinaria sul tema della migrazione voluta dall'UDC

Di più Giro di vite sui richiedenti l’asilo criminali
cinghiale

Altri sviluppi

Peste suina, il Consiglio federale deve trovare una soluzione per indennizzare i macelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale deve trovare soluzioni per indennizzare i macelli, gli stabilimenti di sezionamento e trasformazione, gli impianti di eliminazione e i cacciatori per gli oneri aggiuntivi cagionati da un'epizoozia come quella della peste suina africana (PSA).

Di più Peste suina, il Consiglio federale deve trovare una soluzione per indennizzare i macelli

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR