Navigation

L'orologio al quarzo oggi rappresenta i tre quarti della produzione totale di orologi nel mondo. Eppure la sua nascita risale a soli 50 anni fa, quando il Centro di Elettronica e Orologeria di Neuchâtel lo presentò al mondo. Paradossalmente è stata questa invenzione elvetica a mettere in ginocchio per parecchi decenni l'industria orolegiera svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 agosto 2017
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Un prodotto decisamente innovativo. Preciso, precisissimo e alla portata di tutti. Creato in Svizzera, dopo anni di ricerche condotte a Neuchâtel in gran segreto, diventerà preso il classico "Cavallo di Troia". La secolare tradizione svizzera degli orologi meccanici ha infatti frenato lo sviluppo degli orologi al quarzo. La produzione su grande scale è stata così ritardata. 

Ne ha così approfittato la giapponese Seiko, che nel 1967 aveva presentato un orologio simile. La casa nipponica, capendo le potenzialità sul mercato di questo orologio, ha iniziato presto la produzione seriale. In breve tempo l'orologio ha conquistato il mondo. Un successo, quello giapponese, che ha rivoluzionato il mondo dell'orologeria, mettendo come detto in ginocchio l'industria orologiera elvetica.

La crisi è durata decenni. E si dovrà aspettare una nuova rivoluzione per invertire i destini di un'industria che allora sembrava destianta al fallimento: l'arrivo dell'orologio di plastica colorato swatch.



Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.