Navigation

Una commedia dialettale decisamente attuale

Di Sergio Maspoli, "La Ramina" del 1983 racconta la storia di un negozio di confine

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 febbraio 2014

Un negozietto sul confine italo-svizzero. Una rapina - o presunta tale - finita male. Un frontaliere - impiegato nel negozietto - ucciso. Poi storie quotidiane di persone normali che vivono, lavorano, amano e a volte sbagliano. Non mancano inoltre storie di rapine a distributori di benzina, di crimine transfrontaliero, di crisi economica e disoccupazione in aumento... "La Ramina" - commedia dialettale scritta 31 anni fa - è stranamente, ma forse non troppo - di strettissima attualità. Per ricordarci - forse - che oggi come ieri - qui come altrove - lungo i confini tra due stati nascono storie particolari, in bilico tra amicizie e crimini, tra lavoro e amore.

La commedia dialettale "La Ramina" la potete rivedere in questo stesso sito, in "Tv", in alto a sinistra, nella sezione teatro dialettale. Buon divertimento.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.