Navigation

Una "farfalla solare" che viaggia 300 chilometri al giorno

Louis Palmer. © Keystone / Urs Flueeler

Ha fatto tappa a Mendrisio il tour mondiale di Solar Butterfly, un prototipo di casa itinerante disegnata da ingegneri svizzeri e alimentata a energia solare.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 giugno 2022 - 19:53
tvsvizzera.it/MaMi

In grado di compiere 300 chilometri al giorno, la Solar ButterflyLink esterno, farfalla solare, come è stato chiamato il mezzo, è un progetto visionario dell'ingegnere Louis Palmer. Si tratta di un'abitazione autosufficiente, rivestita di pannelli fotovoltaici e alimentata dal sole.

Il suo tour mondiale, partito dalla Svizzera tedesca, toccherà 90 paesi e oggi è stato accolto dalla Scuola universitaria professionale (SUPSI) a Mendrisio.

Il nome, Butterfly, non è casuale, spiega l'inventore del progetto. La farfalla, nella sua vita da bruco, si nutre dal terreno proprio come l'essere umano, che attinge l'energia dal sottosuolo. Ma staccandosi dal carbone, dal petrolio e dagli altri vettori fossili, compirebbe la metamorfosi che lo avvicinerebbe al sole, al vento, al cielo.

Il servizio completo:

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.