La televisione svizzera per l’Italia

Un’auto nuova su quattro è elettrica o ibrida plug-in

auto in ricarica
Il 17,3% delle nuove auto vendute lo scorso anno funziona esclusivamente a elettricità, l'8% ha sia un motore a combustione che uno elettrico ricaricabile con la spina. Keystone/gaetan Bally

Nel corso del 2022, l'interesse delle svizzere e degli svizzeri per le automobili che non vanno a gasolio è ulteriormente aumentato.

Le automobili alimentate dalla corrente continuano a guadagnare quote di mercato in Svizzera.

Nel 2022, un quarto (24,3%) delle nuove vetture è risultato a trazione esclusivamente elettrica o ibrida plug-in, ossia contemporaneamente con un motore a combustione e uno ad azionamento elettrico.

La progressione sul mercato delle vetture che “fanno il pieno” con la spina è dovuta in gran parte alle automobili puramente elettriche, indica il rapporto annuale dell’associazione Swiss eMobility, pubblicato oggi. L’organizzazione sostiene la creazione di basi politiche e istituzionali per lo sviluppo della mobilità elettrica in Svizzera.

Altri sviluppi

Il 17,3% delle nuove auto vendute lo scorso anno funziona esclusivamente a elettricità, l’8% ha sia un motore a combustione che uno elettrico ricaricabile con la spina. Un altro quarto delle immatricolazioni, pari al 25,2%, riguardava invece veicoli ibridi senza spina. Per questa categoria vi è stato un aumento di 5,3 punti percentuali rispetto al 2021.

Circa la metà dei nuovi veicoli immessi sul mercato aveva solo un motore a combustione. La quota delle auto a benzina è risultata del 37,8%, il che corrisponde a un calo di 4 punti percentuali, indica una nota. I veicoli diesel hanno raggiunto l’11,7% delle nuove immatricolazioni – 1,7 punti percentuali in meno rispetto all’anno precedente.

Grossi ostacoli per gli inquilini

In termini di quota di auto elettriche, la Svizzera è scesa dietro la Germania nella classifica europea. Ora è all’ottavo posto. Per Swiss eMobility, quest’evoluzione era prevedibile: il motivo è l’alta percentuale di inquilini nella Confederazione. Chi è in affitto spesso è messo peggio rispetto a chi è proprietario di una casa quando si tratta di installare una stazione di ricarica.

Altri sviluppi

I dati di Swiss eMobility suggeriscono che la disponibilità di stazioni di ricarica influisce notevolmente sul comportamento di acquisto. In relazione alla popolazione residente, il maggior numero di nuovi veicoli elettrici è stato registrato nella Svizzera centrale, che è la regione con più stazioni di ricarica rispetto agli abitanti. In termini assoluti, la classifica è guidata dal canton Zurigo.

Nel frattempo, l’espansione delle stazioni di ricarica pubbliche sta crescendo, secondo il rapporto annuale dell’associazione. Attualmente in tutto il paese se ne contano 12’560 – 556 o il 35% in più rispetto all’anno precedente.

La vettura più amata è risultata la Tesla Model Y, puramente elettrica. Ne sono state vendute 4’635 unità. Anche l’anno precedente il primato era spettato a un modello della società diretta da Elon Musk: il Tesla Model 3.
 

Attualità

René Osterwalder

Altri sviluppi

Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il criminale René Osterwalder, tristemente noto come "seviziatore di bambini", è morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf (ZH) all'età di 71 anni. Si è tolto la vita con l'aiuto di un'organizzazione di assistenza al suicidio.

Di più Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere
lupo

Altri sviluppi

I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei Grigioni i cacciatori saranno nuovamente autorizzati ad abbattere lupi. È quanto ha dichiarato il Governo in risposta all'UDC, in seguito ad una richiesta in questo senso del suo gruppo parlamentare.

Di più I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi
sacchi di caffé in un container

Altri sviluppi

Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico di Basilea Campagna, al termine di un'inchiesta penale, ha incriminato tre albanesi - di 30, 31 e 34 anni - sospettati di violazione qualificata alla legge federale sugli stupefacenti.

Di più Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi
colloquio di lavoro

Altri sviluppi

Le prospettive d’impiego in Svizzera peggiorano

Questo contenuto è stato pubblicato al Peggiorano sensibilmente le prospettive d'impiego in Svizzera: lo segnala l'indicatore dell'occupazione calcolato dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), sceso ai minimi da quattro anni a questa parte.

Di più Le prospettive d’impiego in Svizzera peggiorano
cartello con prezzo al supermercato

Altri sviluppi

L’inflazione scende a livello zero in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inflazione cala ulteriormente in Svizzera, più di quanto atteso: il rincaro su base annua si è rivelato perfettamente nullo in aprile, attestandosi allo 0,0%, a fronte di un mese di marzo che aveva segnato +0,3%, allo stesso livello di febbraio.

Di più L’inflazione scende a livello zero in Svizzera
parete dell'eiger

Altri sviluppi

Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger

Questo contenuto è stato pubblicato al Due alpinisti italiani bloccati da ieri sulla parete nord dell'Eiger, nel canton Berna, sono stati tratti in salvo oggi da un elicottero della Rega, grazie a un verricello. Presentavano lievi segni di ipotermia, ma nessuna ferita.

Di più Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger
pista da ballo con persone

Altri sviluppi

In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 1400 persone hanno partecipato oggi pomeriggio a Basilea a una festa da ballo per over 60: l'evento, organizzato in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC) voleva battere il record mondiale della più grande discoteca per ultrasessantenni di tutti i tempi.

Di più In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo
sempione

Altri sviluppi

Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato dell'esercito svizzero è rimasto gravemente ferito venerdì durante un'esercitazione con un obice semovente sul Passo del Sempione, nel canton Vallese. Sono diversi gli incidenti occorsi la scorsa settimana a militi elvetici.

Di più Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR