La televisione svizzera per l’Italia

UBS rischia multe salate a causa dell’eredità di Credit Suisse Archegos

Edificio UBS
Il cielo si fa terso per UBS dopo la storica acquisizione di Credit Suisse. © Keystone / Alessandro Della Valle

UBS rischia centinaia di milioni di dollari di sanzioni per la cattiva gestione di Archegos Capital da parte di Credit Suisse, dopo che le autorità di regolamentazione britanniche, svizzere e statunitensi hanno completato le loro indagini, secondo quanto riportato lunedì dal Financial Times (FT).

UBS ha chiesto alla Federal Reserve statunitense, all’Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) e alla Prudential Regulation Authority britannica di pubblicare le loro conclusioni e annunciare eventuali sanzioni congiuntamente alla fine di luglio, scrive il FT.

L’autorità di regolamentazione britannica potrebbe imporre una multa fino a 100 milioni di sterline (114,6 milioni di franchi svizzeri), mentre quella della Federal Reserve statunitense potrebbe ammontare a 300 milioni di dollari (269 milioni di franchi), ha riportato il quotidiano, aggiungendo che Credit Suisse ha accantonato solo 35 milioni di dollari per le potenziali multe.

Credit Suisse, cosa è andato storto?

La FINMA dal canto suo non ha il potere di multare le istituzioni finanziarie, ha dichiarato a maggio la sua presidente Marlène Amstad. Tuttavia, l’organismo ha in programma di pubblicare un rapporto dopo aver completato la sua indagine sulle questioni Credit Suisse-Archegos, scrive il FT.

Il fallimento di Archegos è stato causato dall’uso aggressivo da parte del suo fondatore Bill Hwang di Total Return SwapCollegamento esterno per aumentare la dimensione effettiva delle sue posizioni di mercato. La scomparsa della società con sede a New York ha causato a Credit Suisse perdite per miliardi di dollari.

La scorsa settimana UBS ha completato l ‘acquisizione d’emergenza della rivale in crisi Credit Suisse, dando vita a un gigante svizzero della gestione bancaria e patrimoniale con un bilancio di 1,6 trilioni di dollari. Secondo una presentazione, a maggio UBS ha accantonato 4 miliardi di dollari per potenziali cause legali sull’operazione Credit Suisse.

La Federal Reserve statunitense ha rifiutato di commentare, mentre UBS, la FINMA e l’Autorità di vigilanza prudenziale non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento.

Attualità

La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR