La televisione svizzera per l’Italia

UBS nomina 180 nuovi manager per la gestione dei patrimoni globali

Immagine della banca UBS con le gambe di due uomini che camminano verso l ingresso
Giovedì UBS ha annunciato la nomina di 180 gestori patrimoniali. Keystone / Martin Ruetschi

L'agenzia di stampa Reuters rivela che UBS avrebbe annunciato giovedi la nomina di 180 gestori patrimoniali.

“L’obiettivo è offrire ai clienti il meglio della nostra organizzazione combinata – il più rapidamente possibile, e senza interruzioni nel servizio”, ha dichiarato Iqbal Khan, presidente di UBS per la gestione patrimoniale globale, in una nota interna ottenuta da Reuters.

I cambiamenti di gestione saranno effettivi dal 17 luglio e diversi ex manager del Credit Suisse (CS) si sarebbero già assicurati un posto nella divisione di wealth management, anche se la più grande banca svizzera aveva precedentemente dichiarato che stava considerando di tagliare oltre la metà della forza lavoro del Credit Suisse.

L’ex dirigente di CS Michael Marr diventerà il responsabile della gestione patrimoniale globale in Australia, segnando il ritorno di UBS nel Paese.

Allo stesso modo, la banca tornerà in India, grazie alla nomina come nuovo responsabile dell’ex dirigente di CS Puneet Matta. La banca ha inoltre confermato che Lisa Golia diventerà Chief Operating Officer per la gestione patrimoniale negli Stati Uniti.

+ Perché una banca mostruosa come UBS spaventa la Svizzera

Con la nomina dei nuovi dirigenti, UBS rileverà anche l’attività di finanziamento navale del Credit Suisse, che fonderà con il settore aeronautico. Secondo la Reuters, la nuova unità sarà guidata da Ruben Mangolg.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR