La televisione svizzera per l’Italia

Tutto ciò che c’è da sapere su Sanremo

Amadeus con Chiara Ferragni
Le co-conduttrici femminili saranno oltre a Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Paola Egonu e l’attrice Chiara Francini. Keystone / Riccardo Antimiani

Puoi amarlo o non amarlo, ma è impossibile non sentirne parlare. Il conto alla rovescia è infatti agli sgoccioli: il palco dell’Ariston tornerà ad accendersi martedì sera per la 73esima edizione del Festival di Sanremo, che come da tradizione sarà in diretta per cinque serate su Rai1. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’evento più importante della musica italiana.

Per il quarto anno consecutivo sarà Amadeus il re del palco, in veste di conduttore e direttore artistico del Festival. Al suo fianco per tutte le serate ci sarà ancora il cantante Gianni Morandi, che quest’anno festeggia i suoi 65 anni di carriera.

Contenuto esterno

Le co-conduttrici femminili saranno l’influencer Chiara Ferragni (prima e ultima serata), la giornalista Francesca Fagnani (seconda serata), la pallavolista italiana Paola Egonu (terza serata) e l’attrice Chiara Francini (quarta serata).

Tra le quattro protagoniste, la più chiacchierata è stata Chiara Ferragni. Secondo vari rumors il suo monologo parlerà delle gioie e dolori della sua esperienza da influencer, d’imprenditrice e di madre con un’enorme esposizione mediatica.

Ultimo con “Alba”

Tananai con “Tango”

Madame con “Il bene nel male”

Giorgia con “Parole dette male”

Mr.Rain con “Supereroi”

Elodie con “Due”

Gianluca Grignani con “Quando ti manca il fiato”

Marco Mengoni con “Due vite”

Anna Oxa con “Sali (Canto dell’anima)”

Lazza con “Cenere”

Mara Sattei con “Duemilaminuti”

Modà con “Lasciami”

Paola e Chiara con “Furore”

Colapesce, Dimartino “Splash”

Leo Gassman con “Terzo cuore”

Articolo 31 con “Un bel viaggio”

Ariete con “Mare di guai”

Cugini di Campagna con “Lettera 22”

Levante con “Vivo”

Coma_Cose con “L’addio”

LDA con “Se poi domani”

Rosa Chemical con “Made in Italy”

Shari con “Egoista”

gIANMARIA con “Motro

Colla Zio con “Non mi va”

Sethu con “Cause perse”

Will con “Stupido”

Olly con “Polvere”

Secondo quanto riportato dai media italiani presenti all’incontro dedicato alla stampa per conoscere i pezzi in gara, quest’anno saranno ben poche le canzoni dedicati a temi sociali, a farla da padrone infatti saranno i temi legati all’amore.

Le canzoni in gara sono 28, con una novità: nell’ultima fase della puntata di sabato le “finaliste” saranno cinque.

Contenuto esterno

La domanda, come ogni anno, è inevitabile: chi è il favorito dell’edizione 2023? Secondo quanto riferiscono i bookmaker il possibile vincitore è Marco Mengoni, seguito da Ultimo, Giorgia e Lazza.

Gli ospiti

Per quanto riguarda gli ospiti, il 73° Festival di Sanremo accoglierà star internazionali come i Black Eyed Peas, i Depeche Mode e un super trio formato da Gianni Morandi, Al Bano e Massio Ranieri. Durante la prima serata ci sarà la reunion dei Pooh, con il grande ritorno di Riccardo Fogli.

A inaugurare il Festival saranno i vincitori della scorsa edizione: Mahmood e Blanco. I Måneskin, vincitori nel 2021, si esibiranno giovedì, come anche Peppino Di Capri. Gino Paoli sarà ospite della serata finale.

Gli artisti non si esibiranno solo sul palco dell’Ariston. In piazza Colombo, a pochi passi dal teatro, canteranno Achille Lauro, Annalisa, Piero Pelù, La Rappresentante di Lista, Francesco Renga e Nek. Sulla nave da crociera, saliranno invece Salmo, Fedez, Guè e Takagi & Ketra.

La serata dei duetti

La serata di venerdì, come da tradizione, è la serata delle cover. Quest’anno Amadeus ha deciso di lasciare carta bianca ai 28 big sia sulla scelta degli artisti con cui esibirsi, sia sul repertorio da portare. Tra i tanti nomi della serata cover spiccano: Eros Ramazzotti, Elisa, Emma, Alex Britti, Carla Bruni, Fedez, Salmo e Lorella Cuccarini.

Prima e dopo il Festival

Il podcast “Muschio selvaggio” – che conta 1,11 milioni di iscritti – presentato da Fedez e lo youtuber Luis Sal si è trasferito per la prima volta in televisione, per poter seguire dal vivo lo spettacolo. Racconterà insieme agli ospiti i retroscena dei Festival.

Ogni sera appena finito il programma, Amadeus passerà invece la palla al showman Fiorello che da Sanremo condurrà una edizione speciale di “Viva Rai2”, chiamata per l’occasione “Viva Rai2, Viva Sanremo, di notte”.

Secondo quanto anticipato dal comico italiano, il Festival potrà contare sulla presenza di una misteriosa super ospite internazionale di origini italiane, più precisamente una cantante.

Perché FantaSanremo è FantaSanremo

Se ami Sanremo hai sicuramente in testa la squadra del cuore da condividere con amici e parenti e azzeccare i pronostici. Da alcuni anni il FantaSanremo ha preso il posto di carta e penna: ci si registra su una piattaforma online, si ricevono 100 “Baudi” (punti) da spendere per acquisire i cinque cantanti o gruppi e dalla prima serata all’ultima, si contano le performance dei concorrenti in squadra per accumulare punti e vincere la graduatoria. La classifica conta fino a un certo punto.

Il premio? Nulla, zero, nemmeno un fiore sanremese. Ma la possibilità di vantarsi con il gruppo, senza limiti. Le squadre iscritte quest’anno hanno abbondantemente superato il milione. Bonus e malus sono spiegati nell’apposito regolamento: https://app.fantasanremo.com/regolamentoCollegamento esterno. La partecipazione è gratuita ma le iscrizioni sono agli sgoccioli: chiudono martedì 7 febbraio alle 15.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR