Navigation

Brennero più caro, la Svizzera teme per il San Gottardo

Il problema è sempre lo stesso: troppi tir transitano attraversa le Alpi. Oggi la maggior parte passa dal Brennero anche per un motivo semplice: costa meno che passare dal San Gottardo. Ora però gli austriaci vogliono correre ai ripari e aumentare le tariffe. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 aprile 2018 - 19:15
tvsvizzera.it/fra con RS
Contenuto esterno


Oggi gli autotrasportatori preferiscono anche allungare il percorso, pur di risparmiare sul pedaggio: d un autotrasportatore attraversare l'Austria costa 88 franchi, la Svizzera 297 franchi. 

In attesa del nuovo tunnel ferroviario del Brennero, i cui lavori sono previsti in conclusione nel 2027 tramite il quale si spera, forse ottimisticamente, di raccogliere su ferrovia buona parte dei 2,2 milioni di Tir che ancora viaggiano su gomma, l'Austria vuole dunque rendere più caro il transito al Brennero al fine di renderlo meno attrattivo. L'Italia si è già detta d'accordo, Per convincere la Germania, nei giorni molto trafficati l'Austria intensifica i controlli doganali. Risultato: centinaia di camion si ritrovano incolonnati per chilometri su suolo tedesco.  

Se Berlino dovesse cedere alle pressioni, migliaia di camion potrebbero riversarsi sulle strade svizzere. 

Reazioni svizzere

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.