La televisione svizzera per l’Italia

Tour de Suisse fatale per il ciclista elvetico Gino Mäder

Gino Mäder
Lo sfortunato ciclista sangallese Gino Mäder © Keystone / Gian Ehrenzeller

È purtroppo costata la vita a Gino Mäder la rovinosa caduta avvenuta giovedì nel corso della quinta tappa del Tour de Suisse. Il ciclista elvetico è spirato attorno alle 12:00 di venerdì all’ospedale di Coira.

Gino Mäder aveva perso il controllo della sua bicicletta mentre stava affrontando una curva nella discesa del passo dell’Albula, in Engadina, ed era caduto nella scarpata che costeggia il percorso stradale.

Il corridore della Baharian-Victorius, che aveva perso i sensi, è stato rianimato sul posto dal personale medico che gli ha anche praticato un massaggio cardiaco, ed è stato trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale cantonale retico. Le condizioni del 26enne erano parse subito gravissime e, nonostante le cure cui è stato sottoposto a Coira, è deceduto nella tarda mattinata di venerdì.

Contenuto esterno


Nello stesso punto è caduto pure lo statunitense Magnus Sheffield, che se l’è cavata con qualche escoriazione e una commozione cerebrale. La polizia del Canton Grigioni nel frattempo ha aperto un’inchiesta su questo tragico fatto e ha chiesto la collaborazione di eventuali testimoni che possano fornire dettagli utili all’indagine.

Tra le sue vittorie si ricorda in particolare una tappa del Giro d’Italia nel 2021 e un’altra al Tour de Suisse, sempre nello stesso anno. Nel corso del Tour de Romandie dell’anno scorso Gino Mäder aveva scalato la classifica generale fino al secondo posto.

“Siamo devastati per la perdita di questo corridore eccezionale”, riporta un comunicato del manager della sua squadra Milan Erzen. “Il suo talento, la sua dedizione e il suo entusiasmo erano fonte di ispirazione per tutti noi (…), resterà sempre una parte integrante della nostra squadra”, continua la nota.



Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR