Ospite di storie lo scrittore italiano Tiziano Fratus, autore del libro “Manuale del perfetto cercatore di alberi”. Tiziano Fratus (Bergamo, 1975) si definisce Uomo Radice perché dedica la sua vita alla ricerca di alberi di valore, mappandoli in quelle che lui definisce alberografie.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pietro Bellasi ospite di Storie
Questo contenuto è stato pubblicato al
In studio a Storie è stato ospiete l’antropologo e sociologo Pietro Bellasi. Il suo sguardo e la sua esperienza forniscono spunti di riflessione sulla tradizione delle armi e su altri costumi tipicamente elvetici.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una carriera fulminante: da Foggia a Montecitorio passando per la militanza, organizzando gay pride, scrivendo, facendo teatro, tv, cinema e transitando da un genere all’altro, da uomo a donna. Nello studio di Storie si parla di transessualità con Vladimir Luxuria.La sua riflessione si collega al documentario Finalmente donne! Collegamento esternodi Michel van Erp.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.