Il musical approderà a Melide e sarà l'avvenimento culturale dell'estate. Un evento sui cui tutto il luganese punta per risollevare le sorti del turismo che cola a picco
Sarà l’avvenimento culturale e turistico dell’estate: la rappresentazione del musical “Titanic” che dopo il successo ottenuto sulle rive del Walensee, in Svizzera tedesca, dove ogni rappresentazione è stata seguita da 1500 spettatori, approda a Melide.
A Melide saranno tenute 20 rappresentazioni, di cui 10 in italiano, dal 10 agosto al 10 settembre.
Un Titanic dunque per sollevare un turismo ticinese che cola a picco! Sembra un paradosso ma il Titanic che si appresta a buttare gli ormeggi nel golfo di Melide potrà davvero fare la differenza questa estate: si tratta del musical prodotto dalla Wallensee-Bühne che l’anno scorso ha entusiasmato 42mila spettatori e incrementato i pernottamenti nella regione. Per Melide, ma anche per tutto il Luganese, un’occasione da cogliere.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Svizzera, istruzioni per l'uso
Cresce l’uso dei braccialetti elettronici in Svizzera
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Titanic, il musical, approda sul lago di Lugano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Colpo grosso per il turismo luganese. A Melide vedrà la luce la prossima estate la prima tribuna sul lago mai realizzata in Ticino. E questo per ospitare “Titanic”, musical di grande successo nella Svizzera interna e che da alcuni anni viene proposto nella cornice del lago di Walen. L’arrivo nella Svizzera italiana di questa iniziativa…
Swiss Music Award 2016, trionfano i Patent Ochsner
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ai Swiss Music Award 2016 grande serata per i Patent Ochsner, band bernese dalle sonorità folk, che ha fatto il pieno di riconoscimenti portandosi a casa il premio in ben 3 categorie: “miglior gruppo”, “miglior album” e “miglior live”. Oltre a loro, riconoscimenti anche per Stefanie Heinzmann, Bastian Baker e il veterano Peter Reber.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un omaggio un po’ anticonvenzionale, quello di Mariella Zanetti, al sommo poeta nei suoi 750 anni dalla nascita. Uno spettacolo atemporale il suo, che si muove tra passato e presente, rock e classico, antico e moderno e che mira, attraverso il racconto di 15 attori ed 11 musicisti , a restituirci il Dante della Vita…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.