Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
Sale di ora in ora la tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord dopo l’invio di Washington di una squadra navale guidata dalla portaerei Carl Vinson verso la penisola coreana annunciato ieri.
La rabbiosa reazione è stata affidata a un portavoce del Ministero degli esteri secondo cui “la Corea del Nord è pronta a reagire a ogni tipo di guerra desiderato dagli Stati Uniti”. Le “spericolate mosse americane” per invadere il paese, viene precisato nel dispaccio riportato dall’agenzia stampa Kcna, “hanno toccato una fase seria dei suoi scenari” e “prenderemo le più dure reazioni contro i provocatori per difenderci da potenti forze armate”.
A questo proposito Pyongyang considererà gli USA “pienamente responsabili delle catastrofiche conseguenze legate alle sue azioni oltraggiose”.
La Carl Vinson, terza portaerei a propulsione nucleare della classe Nimitz, doveva dirigersi in Australia ma è stata dirottata verso nord-est in risposta ai continui lanci di missili da parte di Pyongyang, l’ultimo dei quali è avvenuto mercoledì scorso. Ma avvisaglie di un’accentuazione della crisi si erano avute già dopo il bombardamento americano di giovedì della base aerea siriana di Shayrat con 59 razzi tomahawk.
Proprio nei giorni scorsi il segretario americano Tillerson aveva avuto incontri con i massimi dirigenti cinesi nel suo viaggio ufficiale nel paese asiatico, tradizionale alleato del regime di Kim Jong-un.
tvsvizzera/spal con RSI (TG dell'11.4.2017)
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.