La televisione svizzera per l’Italia

Taglio ai finanziamenti per le aree di sosta svizzere destinate alle comunità nomadi

luogo di sosta dei viaggiatori
Un sito di transito vicino a Thun, nel Canton Berna. Keystone / Peter Schneider

I fondi federali per le comunità itineranti verranno ridotti, soprattutto perché le autorità locali non sfruttano i finanziamenti già disponibili.

La radio pubblica della Svizzera tedesca SRF ha riferito lunedì che i fondi in questione riguardano in particolare i luoghi di sosta per le comunità jenisch e sinti.

Secondo i piani 2025-2028 dell’Ufficio federale della cultura (UFC), i fondi a disposizione di Cantoni e Comuni per la preparazione di tali siti diminuiranno del 7% nel triennio: da 1,7 milioni di franchi nel 2024 a 1,3 milioni nel 2028.

L’UFC ha spiegato che il taglio è dovuto al fatto che le autorità locali non hanno utilizzato i fondi, soprattutto perché la creazione di questi siti è un processo complicato a causa delle norme urbanistiche e della resistenza sociale. Non ha senso accantonare denaro che non viene utilizzato, viene spiegato.

Associazioni come la Società per i popoli minacciati hanno criticato la riduzione prevista, affermando che le autorità federali, cantonali e locali si sottraggono alle loro responsabilità.

Il problema di trovare siti di sosta adatti rimane difficile, soprattutto in estate, e i tagli contraddicono la necessità di maggiori azioni, affermano i gruppi di difesa.

Jenisch e sinti sono stati riconosciuti come minoranza etnica nazionale in Svizzera dal 1999, quando il Paese ha firmato la Convenzione quadroCollegamento esterno del Consiglio d’Europa per la protezione delle minoranze. Solo una piccola parte di essi è itinerante e non stanziale.

Attualità

giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR