La televisione svizzera per l’Italia

Sul lavoro, la salute mentale è più importante persino dello stipendio

Ufficio sommerso di carta.
I dati in questione sono emersi dal Barometro del lavoro di Randstad. © Keystone / Christian Beutler

La grande maggioranza delle persone che vivono in Svizzera ha messo al primo posto il proprio benessere psichico.

Gli svizzeri e le svizzere considerano il benessere sul lavoro importante almeno quanto le ambizioni professionali. È quanto porta a galla un’indagine della società di consulenza Randstad, da cui emerge come la saluta mentale abbia più valore anche dello stipendio.

Stando al sondaggio, reso noto oggi, il 91% degli intervistati ha indicato come importante il mantenimento della propria salute mentale nel lavoro attuale e futuro. Una percentuale superiore, seppur di poco, persino alla busta paga (89%), oltre che all’equilibrio tra vita privata e professionale e alla sicurezza dell’impiego (88% ciascuno).

Altri sviluppi
Gente che cammina nella città vecchia di Berna

Altri sviluppi

Vale veramente la pena lavorare in Svizzera?

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è il paese più caro d’Europa. Il livello dei prezzi nella Confederazione è superiore del 50% a quello medio dell’Unione europea.

Di più Vale veramente la pena lavorare in Svizzera?

Oltre la metà (58%) delle e dei partecipanti ha dichiarato che rifiuterebbe un lavoro se questo peggiorasse l’armonia con la sfera privata. Inoltre, sono più numerose le persone che rinuncerebbero al loro impiego a causa della riduzione della qualità della vita (50%) che per la mancanza di opportunità di carriera (29%).

La soddisfazione sul posto di lavoro è generalmente molto importante per chi vive in Svizzera: il 57% ha infatti rivelato che vorrebbe rimanere in un ruolo che apprezza, anche se non ci fossero opportunità di sviluppo professionale. A livello internazionale, a essere d’accordo con questa affermazione è il 51%.

Il Barometro del lavoro di Randstad copre 34 mercati in Europa, nell’area Asia-Pacifico e nelle Americhe. Per ognuno sono state interpellate almeno 500 persone.

Altri sviluppi
Un impiegato di banca ritratto di schiena seduto davanti al computer mentre si stira.

Altri sviluppi

Seimila franchi di salario in Svizzera sono davvero tanti?

Questo contenuto è stato pubblicato al Basta dare un’occhiata alle spese cui devono far fronte i cittadini elvetici per rendersi conto che i salari in Svizzera non sono così stravaganti.

Di più Seimila franchi di salario in Svizzera sono davvero tanti?


Attualità

Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR