Navigation

Successo e polemiche per la "La Ragazza" di Vermeer a Bologna

Oltre 100'000 visitatori per 37 capolavori della Golden Age olandese in mostra a Palazzo Fava

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 marzo 2014 - 10:54

È un successo la mostra "La ragazza con l'orecchino di perla" di Johannes Vermeer. Il mito della Golden Age. Da Vermeer a Rembrandt. Capolavori dal Mauritshuis" allestita fino al 25 maggio a Palazzo Fava a Bologna. L'opera dell'artista olandese, che fa parte dei 37 dipinti del museo dell'Aja esposti nel capoluogo emiliano, è già stata vista da oltre 100'000 visitatori in circa un mese e sta suscitando un clamoroso interesse, al quale però si sono aggiunte accese polemiche, soprattutto tra i critici. Vittorio Sgarbi ha infatti osservato che a Bologna vi sono opere di ben altro valore che meriterebbero altrettanta attenzione mentre Philippe Daverio, che ha lamentato le presunte contraddizioni della politica museale italiana, ha paragonato la protagonista del quadro di Vermeer a Barbie.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.