Sospeso l’accordo sul transito di cereali sul Mar Nero
L'esercito ucraino ha preso di mira uno de simboli dell'annessione della Crimea alla Russia avvenuta nel 2014: il Ponte di Crimea, uno dei principali assi tra i due territori è stato colpito da una bomba sganciata da un drone. Due coniugi che in quel momento si trovavano sulla struttura (che ha subìto gravi danni) a bordo della loro auto hanno perso la vita, mentre la loro figlia 17enne è rimasta gravemente ferita. La reazione di Mosca non si è fatta attendere: la portavoce del comitato investigativo russo Svetlana Petrenko ha dichiarato che la Russia considera l'attacco un atto di terrorismo. Russia che intanto ha anche annunciato la sospensione dell'accordo ONU con Kiev e Ankara sul transito dei cereali sul Mar Nero, che scade oggi, lunedì. La fine di questa intesa potrebbe causare un aumento dei prezzi dei cereali e una penuria che nei Paesi più poveri dell'Africa e dell'Asia potrebbe trasformarsi in carestia.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.