Navigation

Quasi uno svizzero su due è insoddisfatto dalla politica

Contenuto esterno

Il 46% degli svizzeri si dichiara “insoddisfatto” o piuttosto insoddisfatto dalla politica. È quanto emerge da un sondaggio i cui risultati sono stati resi noti lunedì. Rispetto a un anno fa, la percentuale di scontenti è comunque diminuita di sette punti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 febbraio 2017 - 14:51
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 20.2.2017)

A dirsi “soddisfatto” o “piuttosto soddisfatto” è invece il 36% delle 21'337 persone intervistate per il sondaggio online condotto da VimentisLink esterno, un’associazione fondata nel 2003 da studenti dell’Università di San Gallo e il cui scopo è di migliorare l’informazione politica.

L’inchiesta mette in luce anche marcate differenze generazionali. Circa la metà (48%) dei giovani tra 15 e 24 anni è soddisfatta o piuttosto soddisfatta, mentre nella classe d’età 55-64 anni il tasso scende al 31%.

Come in passato, la proporzione di insoddisfatti più elevata (57%) la si ritrova tra gli elettori dell’Unione democratica di centro (destra nazional-conservatrice) e quella più bassa (22%) tra gli elettori del Partito popolare democratico (centro).

Alle persone intervistate è pure stato chiesto qual è l’ambito più urgente dove la politica dovrebbe agire. I dieci settori più menzionati sono stati i seguenti:

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.