L’”occhio svizzero” con cui l’ESA guarderà il Sole
Avrebbe dovuto partire questo luglio, ma per essere sicuri che tutti i componenti funzionino al meglio, il lancio di Solar Orbiter, satellite dell’Agenzia spaziale europea (ESA) che osserverà da vicino l’astro che ci riscalda, è stato posticipato ad ottobre dell’anno prossimo. A bordo ci sarà Stix, un telescopio “made in Switzerland”. La Radiotelvisione svizzera è andata alla sua scoperta.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 29.06.2017)
Contenuto esterno
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Cresce l’uso dei braccialetti elettronici in Svizzera

Altri sviluppi
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”

Altri sviluppi
Come funziona il sistema dei mutui in Svizzera

Altri sviluppi
L’ingiustizia di Mattmark

Altri sviluppi
Cittadinanza negata: l’Italia chiude le porte ai figli degli italiani all’estero

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.