A bordo del treno d’epoca da Milano a Tirano con cinque chef stellati che hanno riproposto una versione moderna e raffinata di piatti e prodotti tipici di Valtellina e Valposchiavo
Buona la prima per lo slow train, l’iniziativa turistica che Valtellina e Valposchiavo hanno messo in campo in vista di Expo 2015 per presentare le loro eccellenze enogastronomiche. A bordo del treno d’epoca diretto a Tirano, cinque chef stellati che hanno riproposto una versione moderna e raffinata di piatti e prodotti tipici delle due valli che hanno pienamente soddisfatto gli ospiti invitati: operatori turistici e giornalisti accuratamente selezionati.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un vecchio treno gourmet per sedurre Expo2015
Questo contenuto è stato pubblicato al
Deragliato il progetto del Trenhotel a Chiasso, sui binari è pronta a partire un’altra iniziativa in vista di Expo2015. È un treno gourmet che unirà Valposchiavo e Valtellina a Milano. Il servizio del Quotidiano.
Expo, tra tradizioni e sostenibilità la Svizzera fa il Giro del Gusto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la posa della prima pietra del padiglione svizzero a Milano, il percorso elvetico di avvicinamento a Expo 2015 si sposta a Roma. Dal 22 al 26 settembre, nella splendida cornice dell’Istituto svizzero della Capitale, si svolgerà infatti la seconda tappa del Giro del Gusto: un’iniziativa promossa per cominciare a sviluppare un ragionamento sui temi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.