Navigation

Slow train, buona la prima

A bordo del treno d’epoca da Milano a Tirano con cinque chef stellati che hanno riproposto una versione moderna e raffinata di piatti e prodotti tipici di Valtellina e Valposchiavo

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ottobre 2014

Buona la prima per lo slow train, l'iniziativa turistica che Valtellina e Valposchiavo hanno messo in campo in vista di Expo 2015 per presentare le loro eccellenze enogastronomiche. A bordo del treno d'epoca diretto a Tirano, cinque chef stellati che hanno riproposto una versione moderna e raffinata di piatti e prodotti tipici delle due valli che hanno pienamente soddisfatto gli ospiti invitati: operatori turistici e giornalisti accuratamente selezionati.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.