“Il futuro è nelle mani del contadino locale non delle multinazionali”
Dalla genuinità dei sapori del passato all'etica antispreco. Il fondatore di Slow Food Carlo Petrini ha tenuto mercoledì una conferenza all'Università della Svizzera italiana. Lo incontriamo nell'approfondimento della trasmissione "Il Quotidiano", nella quale andremo anche alla scoperta di un presidio Slow Food di Poschiavo, il furmagin da Cion, che però formaggio non è...
Contenuto esterno
In questo servizio potete invece scoprire Slow Food in Ticino:
Altri sviluppi
“Mangiare è un atto agricolo”
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.