Navigation

Cambiamento climatico, quando gli agricoltori giocano d'anticipo

Nel 2018 la siccità ha messo a dura prova gli allevatori e il loro bestiame. © Keystone / Jean-christophe Bott

Come far fronte ai periodi di siccità sempre più frequenti? L'esempio di alcuni agricoltori ticinesi e grigionesi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 ottobre 2020 - 20:39

Da vent'anni a questa parte, gli episodi di siccità in Svizzera si moltiplicano. Le estati aride del 2003, 2015 e 2018 sono solo la punta dell'iceberg e nel futuro prossimo un ulteriore aumento della temperatura media (riscaldamento che sarà più significativo in estate che in inverno) causerà altri grattacapi, in particolare ad agricoltori e allevatori.

Il settore primario è infatti tra quelli più esposti al cambiamento climatico. L'aumento delle temperature favorisce lo sviluppo di organismi nocivi, la mancanza d'acqua riduce le rese di prati e pascoli e la canicola è nefasta per gli animali. Inoltre, l'inizio del periodo vegetativo è sempre più precoce.

Agricoltori e allevatori non se ne stanno però con le mani in mano. Sostenuti anche da progetti cantonali e federali - ad esempio il programma "Adattamento ai cambiamenti climaticiLink esterno", promosso dall'Ufficio federale dell'ambiente - cercano soluzioni per affrontare questi mutamenti.

Ad esempio, attraverso la selezione di varietà di vitigni più resistenti alle malattie parassitarie o con la scelta di foraggi o foraggi che hanno bisogno di meno d'acqua.

Il servizio del Quotidiano ci porta in Val Mara, a due passi dalla Val d'Intelvi, a Cavigliano, all'inizio della Val Onsernone, e in Val Domigliasca, nei Grigioni, per incontrare agricoltori e allevatori che spiegano quali sono le soluzioni che hanno adottato.

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/mar con RSI (Il Quotidiano del 27.10.2020)

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.