La televisione svizzera per l’Italia

Si aggrava la situazione giudiziaria di Trump, secondo i media svizzeri

Donald Trump
L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump saluta i sostenitori prima di parlare a Des Moines, in Iowa, il 1° giugno. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved

I documenti giudiziari resi pubblici venerdì scorso descrivono in dettaglio 37 capi d'accusa contro l'ex presidente in corsa per la Casa Bianca. Per la stampa elvetica i suoi ultimi guai sono "incomparabilmente più gravi" rispetto ai precedenti casi penali che lo hanno coinvolto.

Tra le accuse figurano false dichiarazioni, cospirazione, ostacolo alla giustizia e violazioni del segreto d’ufficio commesse dopo aver lasciato la Casa Bianca nel 2021. Le prove contenute nell’accusa includono documenti, foto, messaggi di testo, audio e dichiarazioni di testimoni.

Esperti di diritto hanno affermato che ciò costituisce una solida base per le accuse dei pubblici ministeri, secondo cui Trump si sarebbe appropriato illegalmente dei documenti e poi avrebbe cercato di insabbiare il tutto.

“Non si tratta di un’altra causa contro Donald Trump”, ha dichiarato la Neue Zürcher Zeitung (NZZ) in un editorialeCollegamento esterno. “È vero che i suoi problemi legali sono già venuti al pettine negli ultimi mesi con la prima incriminazione di un ex presidente per la vicenda del denaro versato a un’attrice porno in cambio del suo silenzio e la condanna per aggressione sessuale. Il caso di appropriazione indebita di documenti segreti, tuttavia, è infinitamente più pericoloso per l’ex presidente”.

Di tutte le accuse penali contro Trump, questa sembra essere anche la più pesante dal punto di vista legale, secondo il giornale. “È ormai provato che l’ex presidente ha tenuto nascosti file classificati – nonostante prima l’Archivio Nazionale e poi gli investigatori abbiano cercato di ottenerli per mesi”. Ciò che è decisivo, quindi, è se abbia agito consapevolmente e volontariamente nel farlo – e ci sono alcune prove che suggeriscono che l’abbia fatto”.

Anche se un’eventuale condanna resta lontana, la NZZ ha detto che la maggior parte degli americani è “stufa” dei continui drammi che circondano Trump. “Se le aule di tribunale di New York, Miami e forse Atlanta siano adatte come palcoscenico politico nella fase intensa della campagna elettorale è un ulteriore aspetto problematico. In ogni caso, i processi impediranno spesso a Trump di fare grandi apparizioni e di stringere mani ai sostenitori festanti”.

Trump, 76 anni, candidato a ricandidarsi alle elezioni del 2024, ha proclamato la sua innocenza e ha definito il caso una caccia alle streghe orchestrata da nemici politici.

Semplice calcolo

“Trump vuole far saltare in aria lo Stato di diritto”, titolava l’editorialeCollegamento esterno del Tages-Anzeiger, che sottolineava come, sebbene questo caso fosse “incomparabilmente più grave” per Trump rispetto al processo newyorkese per il denaro occultato, la strategia di difesa dell’ex presidente sarebbe stata la stessa.

“Trump ha reso pubbliche entrambe le accuse prima della magistratura. Vuole essere più veloce nel definire il tono del dibattito su di esse”. Il procedimento è puramente politico, sostiene. Per quanto trasparente, questa strategia di difesa sembra funzionare bene. Trump ha recentemente consolidato il suo sostegno tra la base repubblicana”.

Il calcolo è semplice, dice il giornale. “Più elettori Trump riunisce dietro di sé, più difficile sarà per la magistratura opporsi a lui. Ancora una volta, l’uomo si è posto al di sopra della legge; ancora una volta, non sta tentando altro che di far saltare lo stato di diritto e quindi il sistema politico statunitense”.

Campione dell’America dimenticata

Cosa significheranno gli ultimi problemi legali di Trump per le sue prospettive di rielezione? Approfitterà ancora una volta del clamore mediatico per attaccare le autorità giudiziarie e mobilitare i suoi sostenitori?

La Tribune de Genèveha sottolineatoCollegamento esterno che nulla impedisce a Trump di candidarsi – e di essere eletto – se viene incriminato o addirittura condannato. Ironia della sorte, “se fosse condannato per spionaggio, in particolare, potrebbe continuare la sua campagna dal carcere”, ha dichiarato Laurence Nardon, esperta di Stati Uniti presso l’IFRI, l’Istituto francese di relazioni internazionali.

“Trump è il campione dell’America dimenticata, dei bianchi che hanno perso tutto”, ha dichiarato al giornale. “La base trumpista lo adora e ogni volta che viene condannato è la prova che è vittima di un complotto delle élite del Paese”.

Trump ha già detto che martedì si recherà a Miami per fare la sua prima apparizione in un tribunale federale. “Farà di tutto per dimostrare che è una vittima e per raccogliere fondi”, ha detto Nardon. “Come fa sempre”.


Attualità

fiori, candele e peluche su un prato

Altri sviluppi

Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”

Questo contenuto è stato pubblicato al La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.

Di più Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
palazzo sede amministrativa migros

Altri sviluppi

Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.

Di più Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM
sigillo della polizia tedesca

Altri sviluppi

In Germania una maxi operazione contro i “cittadini del Reich”

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella mattinata di martedì le autorità tedesche hanno condotto un vasta operazione contro i Reichsbürger ( i "cittadini del Reich"), gruppo messo al bando dal ministro degli Interni tedesco.

Di più In Germania una maxi operazione contro i “cittadini del Reich”
cartello che annuncia una fattoria bio

Altri sviluppi

L’agricoltura biologica in Svizzera non progredisce più

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la prima volta dal 2010 l'agricoltura biologica in Svizzera ha segnato una stagnazione lo scorso anno. Il numero di aziende bio e la superficie coltivata sono rimasti stabili rispetto al 2023, stando ai dati dell'UST.

Di più L’agricoltura biologica in Svizzera non progredisce più
tratto di strada del passo del san gottardo

Altri sviluppi

Riapre venerdì il passo del San Gottardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il passo del San Gottardo riaprirà venerdì alle 11.00 dopo la chiusura invernale. In contemporanea entrerà in funzione anche il consueto prolungamento stagionale dell'uscita dall'A2 a Göschenen, comunicano oggi le autorità urane.

Di più Riapre venerdì il passo del San Gottardo
La consigliera nazionale Elisabeth Schneider-Schneiter

Altri sviluppi

Parlamentari svizzeri e dell’UE discutono degli accordi negoziati

Questo contenuto è stato pubblicato al Una delegazione di cinque membri delle Camere federali ha incontrato oggi a Bruxelles pochi deputati del Parlamento europeo. I parlamentari svizzeri hanno interpretato l'assenza dei loro omologhi in modi diversi.

Di più Parlamentari svizzeri e dell’UE discutono degli accordi negoziati
anatra in volo

Altri sviluppi

Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”

Questo contenuto è stato pubblicato al Un germano reale è sfrecciato a 52 chilometri orari di fronte a un radar del comune di Köniz (BE), facendo scattare il "flash". La cosa è particolarmente sorprendente, considerando che la stessa cosa è successa esattamente sette anni fa nello stesso luogo.

Di più Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”
Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio dal 1932 al 1939.

Altri sviluppi

Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.

Di più Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Decathlon

Altri sviluppi

Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi

Questo contenuto è stato pubblicato al Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.

Di più Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR